La squadra di calcio del paese potrà
disputare il prossimo campionato di Terza categoria in un campo rifatto
a nuovo. E questione di pochi giorni ancora, il tempo di definire la
stipula del contratto con la ditta appaltatrice, e si procederà
immediatamente ai lavori. Da rifare, gli impianti idraulico e di
illuminazione e tutta la serie di interventi legati alla messa a norma
dei sistemi di sicurezza. Sarà inoltre costruita la nuova recinzione
della struttura sportiva, che verrà ampliata nell'ala destinata alle
tribune e dotata degli spogliatoi per gli atleti. La realizzazione
dell'opera costerà duecento milioni di lire. In contemporanea
dovrebbero iniziare gli interventi di ristrutturazione dell'immobile
acquisito dal Comune e destinato a ospitare un centro di informazione
turistica e archeologica. La sua gestione sarà affidata a una
cooperativa di servizi nata grazie ai contributi "de minimis"
erogati con la legge regionale 37. La fine dell'estate coinciderà col
completamento di queste opere pubbliche e, molto probabilmente, con l'
avvio dei lavori finalizzati al ripristino dei collegamenti viari
interrotti dal nuovo invaso dell'Omodeo. Il viadotto congiungerà lo
svincolo della ss 131 alla strada provinciale che porta al centro
abitato. Per la realizzazione dell'impresa verrà investito un
1.156.000.000. Mariantonietta Cossu