23/05/01 - LA NUOVA SARDEGNA: "Aidomaggiore- Riesplode la polemica sul 'caso Marredda' nuovo esposto alla procura della Repubblica".
RASSEGNA STAMPA

INDICI:
ARTICOLI STAMPA
SITO

AIDOMAGGIORE - Riesplode la polemica sul «caso Marredda»: nuovo esposto alla procura della Repubblica

la Nuova Sardegna — 23 maggio 2001   pagina -1   sezione: ORISTANO


Sembrava fosse destinato a continuare il clima di calma apparente instauratosi in paese dopo la serie di tiri incrociati scambiati fra opposizione e maggioranza all'indomani del reintegro nell'incarico (disposto dal giudice del lavoro) del geometra comunale Emilio Marredda, che era stato "licenziato" per una sorta di incompatibilità con l'amministrazione. E invece l'esposto arrivato in questi giorni sui tavoli della procura della Repubblica di Oristano potrebbe riaprire il capitolo di una vicenda che sembra destinata a suscitare ulteriori polemiche. L'oggetto dell'esposto _ del quale non è stato reso noto il nome del firmatario _ sarebbe costituito da un'espressione verbale che il direttore generale del Comune, Giuseppe Mura, avrebbe formulato all'indirizzo del tecnico comunale, nel corso di una riunione di Consiglio tenutasi lo scorso ottobre. In quell'occasione, secondo quanto emerge dall'esposto, i membri dell'opposizione guidata da Francesco Vidili avrebbero avanzato una richiesta di chiarimenti in relazione alla posizione professionale del geometra, sostituito da un ingegnere durante la prolungata assenza per malattia, mediante la stipula di una convenzione. Un'interrogazione a cui il segretario avrebbe risposto con la frase incriminata: «Non gli posso certo sparare...». Sulla veridicità di quanto contenuto nel documento di denuncia stanno ora indagando i carabinieri del paese: proprio in questi giorni pare stiano vagliando le deposizioni di tutte le persone informate sui fatti chiamate appunto a dire la loro su quell'episodio. Sulla vicenda non trapelano ulteriori indiscrezioni, soprattutto riguardo l'identità dei personaggi coinvolti. Certo è che della questione si era già parlato subito dopo la conclusione del processo. Sin da allora, si era fatto riferimento alla frase fatidica che Giuseppe Mura avrebbe proferito in consiglio. Una insinuazione che lo stesso sindaco Costantino Serra aveva ricusato con forza. E inevitabile, quindi, l'interrogativo che in paese molti si pongono: si tornerà ancora una volta a respirare quel clima da guerra fredda che aveva caratterizzato i rapporti fra maggioranza ed opposizione nei mesi precedenti? Alla sentenza del tribunale di Oristano, che aveva sancito il reinserimento sul posto di lavoro del tecnico licenziato dal Comune nel mese di dicembre, aveva provocato una grossa ondata di polemiche che aveva finito con l'esacerbare gli animi di entrambe le fazioni. Da un lato la maggioranza aveva risposto alle ripetute accuse della minoranza con una decisa replica, anche attraverso gli organi di stampa, dall'altro la minoranza, combattuta fra il desiderio di fare chiarezza e, la seria preoccupazione che il comportamento delle due compagini si potesse riflettere negativamente sull'umore della cittadinanza. Mariantonietta Cossu

INDICI:  ARTICOLI STAMPA   -    SITO