07/08/01 - LA NUOVA SARDEGNA: "Aidomaggiore- Tante prelibatezze e il meglio dell'artigianato nella prima esposizione dei prodotti tipici locali "
RASSEGNA STAMPA

INDICI:
ARTICOLI STAMPA
SITO

AIDOMAGGIORE - Tante prelibatezze e il meglio dell'artigianato nella prima esposizione dei prodotti tipici locali

la Nuova Sardegna — 07 agosto 2001   pagina -1   sezione: ORISTANO


AIDOMAGGIORE. Agli arazzi e tappeti di miglior fattura, alle forme più gustose di pecorino, caciocavallo e provolone, e ai dolci caratteristici, sarà riservata una speciale vetrina nella prima edizione della Esposizione dei prodotti tipici locali organizzata dall'associazione turistica Pro loco. Un'iniziativa tesa a promuovere la qualità delle produzioni dell'artigianato, dell'allevamento e delle colture del posto anche oltre i confini del piccolo centro dell'oristanese. Per due giorni, a partire dal tardo pomeriggio del 18 agosto, i frutti delle più disparate attività locali occuperanno i numerosi stand allestiti all'interno del nuovo Centro di aggregazione sociale, situato proprio all'ingresso del centro abitato. Nella fiera troveranno spazio, in un coreografico assortimento di suppellettili e prodotti caserecci, oltre i derivati del latte e le creazioni artistiche ricavate al telaio e ai ferri dell'uncinetto, i tradizionali e squisiti "drucches fines", rigorosamente a base di pasta di mandorle, i liquori preparati in casa e l'olio d' oliva locale. I risultati dell'abilità manuale degli artigiani del paese potranno inoltre essere ammirati nei complessi intrecci che danno forma ai cesti di asfodelo o di rami d'olivastro, i cosidetti "pittighe e canna", nelle lavorazioni in pietra, legno, ferula e ferro battuto. La "due giorni in fiera" curata dalla Pro loco in collaborazione con il Comune, e sostenuta dall'Ersat zonale di Ghilarza che ha patrocinato il progetto, sarà inoltre caratterizzata dagli spettacoli folk serali, con l'esibizione dei fisarmonicisti locali e la partecipazione di Tetto Frongia, prevista per sabato (18/08). Il presidente della Pro loco, Attilio Licheri, spera nella buona riuscita dell' iniziativa: «Se la risposta del pubblico sarà soddisfacente ci impegneremo ad estendere a livello territoriale le future edizioni dell'esposizione». Ma.C.


INDICI:  ARTICOLI STAMPA   -    SITO