Volere è potere. Le funzioni religiose in onore di Santa Barbara non
          saranno celebrate altrove: il rischio c'era per l'inagibilità della
          chiesa. Con "Su Prozettu", un'asta in cui vengono messi
          all'incanto specialità gastronomiche e prodotti artigianali,
          decantati dalle parole accattivanti di un banditore, termina invece
          l'antivigilia della festa e domenica 26 verrà celebrata la messa
          solenne con panegirico; mentre i festeggiamenti civili si apri ranno
          con lo spettacolo serale affidato al gruppo "Solo Nomadi". I
          giochi in piazza caratterizzeranno la giornata conclusiva, il 27
          agosto, con il tiro alla fune, la corsa con i sacchi e l' immancabile
          albero della cuccagna. Alla sera i tenores "San Gavino" di
          Oniferi, e Antonio Mesina di Orgosolo, accompagnato dal gruppo folk
          del centro barbaricino. (m.a.c.)