AIDOMAGGIORE.Il premio di poesia sarda istituito nel piccolo centro
          quattro anni fa, e noto a livello regionale, supera le frontiere
          dell'isola per approdare oltremare e oltreoceano. I circoli dei sardi
          residenti nel resto dell'Italia e dei corregionali emigrati nel mondo,
          saranno infatti coinvolti per la prima volta nella partecipazione alla
          manifestazione patrocinata dall'amministrazione comunale. La prossima
          edizione si presenta dunque sotto una veste in parte rinnovata, grazie
          all'introduzione della nuova sezione dei concorrenti sardi trapiantati
          nella Penisola, nei paesi dell'Europa nord-occidentale, in America
          Latina e in Australia. "Sa lughe" (La luce) è il titolo
          prescelto per il premio di poesia sarda "Santa Maria'e Prammas".
          Attorno a questo tema si dovranno sviluppare i testi poetici partoriti
          dall' estro di artisti e dilettanti, chiamati a concentrare tecnica e
          talento, più o meno comprovati, nello spazio di trenta versi rimati.
          Condizione essenziale per l' adesione al bando è la presentazione,
          entro il 14 dicembre, di opere inedite. Alla fine dell'anno (entro
          Capodanno) verranno incoronati i vincitori insieme al secondo e terzo
          classificati per ciascuna categoria. (m.a.c.)