Sarà il fenomeno della dispersione scolastica l'argomento di
discussione principale che impegne rà i consiglieri di maggioranza e
opposizione durante la seduta odierna, fissata per le 20. A questo
problema sociale sono infatti rivolte le azioni di intervento
contemplate nel progetto intercomunale, di cui Sedilo è l'ente guida,
sulla prevenzione scolastica finanziata attraverso i Por "misura
3.6". Un programma che investe per la prima volta sulla
collaborazione delle istituzioni del Comune e della famiglia, con il
coinvolgimento di privati, quali la cooperativa di servizi sociali
Lariso. Il progetto prevede l'interazione delle parti sin dalle fasi
preliminari, come la discussione e la pianificazione degli interventi
diretti a salvaguardare i minori dal rischio di abbandono della
scuola. Una volta evasa la pratica dell'approvazione del progetto, che
dovrà essere proposto all'assessorato regionale alla Pubblica
istruzione entro il 7 dicembre, si parlerà di una modifica al
bilancio di previsione, secondo e ultimo punto all' ordine del giorno.
(m.a.c.)