AIDOMAGGIORE. Il mix tra ecologia e archeologia è un felice tipo di
combinazione che non manca mai di riscuotere entusiastici consensi fra
gli amanti del trekking a piedi. Due ingredienti che si ritrovano
anche nell'escursione programmata per il 2 giugno dalla Pro loco. Il
raduno è previsto alle 9 davanti alla sede della cooperativa "Maimone",
che ha collaborato all'organizzazione della passeggiata ecologica. Da
qui si raggiungerà in auto la località di "Santu Pedru".
Ma questa sarà soltanto la prima tappa toccata dalla carovana nella
giornata. Da qui infatti si proseguirà, stavolta a piedi, lungo un
percorso che toccherà, uno dopo l'altro, i siti nuragici di Otzilo e
di Sorolo, per finire con l'arrivo all'insediamento preistorico,
romano e medioevale di Mura Urmu. L'escursione si concluderà in
bellezza con il pranzo che sarà consumato in compagnia nel novenario
di Santa Maria delle Grazie. Le adesioni di tutti coloro che vorranno
partecipare dovranno pervenire entro il 28 maggio prossimo.(m.a.c.)