13/04/03 - LA NUOVA SARDEGNA: "Aidomaggiore- Strada della discordia, ritornano le auto".
RASSEGNA STAMPA

INDICI:
ARTICOLI STAMPA
SITO

L'originalità dell'Ecce homo

la Nuova Sardegna — 13 aprile 2003   pagina 05   sezione: ORISTANO

AIDOMAGGIORE. I rituali legati alla Pasqua si ripetono in maniera identica anche qui, nel minuscolo centro adagiato in una gola del Guilcer. Una realtà popolata da poco più di 500 anime, che custodisce però una preziosa testimonianza della produzione artistico-religiosa legata alla passione di Gesù: “l’ecce homo”. L’antico simulacro del Cristo flagellato, datato ai primi del Seicento, rappresenta una vera e propria rarità in tutta la Sardegna. Nella notte di giovedì il Cristo scolpito nel legno sarà quindi portato in processione per le vie dell’abitato in memoria di uno dei momenti più drammatici della vita terrena del Salvatore: quando il governatore romano Ponzio Pilato lo consegnò alla folla che ne invocava la crocifissione. Il corteo dei fedeli partirà dalla parrocchia di Santa Maria delle Palme alla volta della chiesa di San Gavino, dove il simulacro staziona durante l’anno. Il giorno successivo, fatto il percorso inverso, si darà quindi vita al rituale de “s’incravamentu”, innalzamento della croce, cui seguirà, in serata, il rito della deposizione. (m.a.c.)

INDICI:  ARTICOLI STAMPA   -    SITO