GHILARZA.
                Poeti improvvisatori alla ribalta. Sul proscenio
                dell’Auditorium comunale questo pomeriggio irrompe- ranno gli
                alfieri di una delle espressioni più antiche della tradizione
                culturale sarda. Nove maestri si misureranno con l’arte di
                comporre versi dandosi battaglia a suon di “ottave”,
                “battorine” e sonetti durante lo spettacolo organizzato
                dall’associazione culturale “Poetas improvvisadores” e
                patrocinato da Comune e Regione  Il prologo della
                manifestazione, a metà strada tra lo spettacolo canoro e
                l’evento culturale, è previsto alle 16.30 con l’intervento
                del professor Giovanni Perria che disquisirà della tradizione
                orale citando i menestrelli che hanno fatto la storia e la
                fortuna della poesia e- stemporanea. Tra questi, gli stessi
                ospiti, che nel 2002 diedero vita al sodalizio riunendosi in
                un’associazione a carattere regionale che ha sede nella
                piccola frazione di Zuri. A contendersi la scena saranno
                Bernardo Zizi di Onifai, il decano dei poeti; Mario Masala di
                Silanus, Salvatore Ladu di Sarule, Celestino Mureddu di
                Aidomaggiore, alla guida del gruppo, Bruno Agus di Gairo,
                Peppino Donaera di Ossi, Salvatore Scanu di Ozieri, Nicola
                Farina di Orgosolo e Giuseppe Porcu di Irgoli. (mac)