CAGLIARI.
                Il carnevale di tutta l’isola comincia oggi alle 16 nel largo
                Carlo Felice. Seicento persone in maschera confluiranno da ogni
                angolo della Sardegna e sarà uno spettacolo della tradizione
                isolana. Non mancherà uno spazio interamente dedicato ai
                bambini: alle 17 al Lazzaretto di Sant’Elia giochi, sculture
                di palloncini, balli e tanti personaggi animeranno la festa
                organizzata dalla circoscrizione 5 del comune in collaborazione
                con la cooperativa Sant’Elia 2003 e il consorzio Camù. Chi
                cercasse informazioni ancora stamani si può chiamare al numero
                070/3838085. Altro appuntamento per i piccoli: alle 16 il gruppo
                dei Colombaioni clowns terranno un repertorio del loro fare
                teatro di strada come hanno raccontato grandi registi quali
                Fellini. Tornando agli adulti: per la prima volta insieme da
                tutta l’isola con le maschere di una tradizione antica. «Saranno
                ventitré i gruppi delle maschere etniche che sfileranno oggi a
                Cagliari - è spiegato nella nota del Comune -: i Mamuthones
                apriranno la sfilata prevista alle 18 con partenza dal largo
                Carlo Felice, poi Sos Thurpos di Orotelli, i Mamutzones di
                Samugheo, i Merdules e i Boes di Ottana, Sos Thumabarinos di
                Gavoi I Urthu e Buttuddos di Fonni, i S’Urzu e su Bardianos di
                Ulatirso, i Maimones e I Murronarzos di Olzai, i Maimone e
                Carresecare di Lodine, Su Bundu di Orani, Sos Colonganos di
                Austis, Su Turcu e sa Maschera a Gattu di Sarule, Su Coligori di
                Tonara, Sa maschera e cuaddu di Neoneli, quelle di Lodè,
                Oniferi, Aritzo, Aidomaggiore e Ortueri, tutti seguiti dai
                suonatori di launeddas, organetto e sulittu». Dalle 9.30 alle
                13 ci sarà la piazza della Solidarietà in piazza San Cosimo:
                festa di carnevale ma anche momento di riflessione con tutte le
                associazioni umanitarie.  Naturalmente, per rendere
                possibili le manifestazioni, via Roma, il Largo ci sarà divieto
                di sosta e di transito dalle 12 alle 20. I mezzi pubblici
                andranno nella corsia preferenziale della via Roma.