AIDOMAGGIORE.
Lo spettro di una crisi istituzionale? Mere illazioni. Secondo
il gruppo di maggioranza chi ha messo in circolo le voci
relative a una disputa interna ha tratto le conclusioni
sbagliate. A sconfessare l’ipotesi di attriti in seno alla
maggioranza è stato il capogruppo Renato Atzori, in principio
additato come uno dei presunti dissidenti. Al termine
della seduta dell’assemblea civica di venerdì, Atzori ha
smentito categoricamente di essere in rotta con la giunta
Salaris: «Solo dicerie» ha sentenziato l’esponente della
coalizione di governo «Disertare una riunione non può essere
automaticamente collegato a problemi o dissapori, posto che può
esserci uno scambio di idee riconducibile alla sana dialettica
politica». L’incrinatura all’interno del gruppo era
stata ventilata in paese alla luce di precedenti sporadiche
assenze e, soprattutto, delle numerose defezioni registrate in
occasione della disamina, poi rinviata, dello schema contabile
relativo all’esercizio corrente. In quella circostanza il
sindaco escluse l’ipotesi di una crisi. E l’altra sera
ha ribadito la posizione della maggioranza, che si è presentata
al completo in aula: «Non c’è mai stato disaccordo e il
gruppo è più che mai coeso» sono state le parole pronunciate
da Mariano Salaris, dopo che la sua compagine ha votato compatta
a favore del bilancio, bocciato invece senza appello
dall’opposizione. «Voteremo contro un documento che non
contempla investimenti», ha annunciato Nazareno Terruso, al
quale ha replicato il vicesindaco: ‹‹Abbiamo lavorato ad una
progettazione integrata da due milioni di euro - ha precisato
Antonio Muroni -. Le risorse non figurano in bilancio
semplicemente perché non sono stati ancora pubblicati i
bandi››. In coda ai lavori si è parlato delle
condizioni di sicurezza della provinciale 25, interdetta al
traffico per una frana. Il sindaco ha annunciato che al massimo
entro domani sarà provvisoriamente riaperta al transito, grazie
alla rimozione forzata dei massi pericolanti eseguita nei giorni
scorsi: ‹‹A breve - ha annunciato - sarà ripristinato il
divieto di transito per consentire alla Provincia di provvedere
all’installazione di reti metalliche di protezione››.
Maria Antonietta Cossu