15/04/07 - LA NUOVA SARDEGNA - Quattro Comuni alla riscoperta della cultura popolare

RASSEGNA STAMPA

INDICI:
ARTICOLI STAMPA
SITO

Quattro Comuni alla riscoperta della cultura popolare

La Nuova Sardegna — 15 aprile 2007   pagina 04   sezione: ORISTANO

 SODDÌ. Un gruppo di donne vestite a lutto si dispone in circolo attorno ad un infermo e, intonando una conturbante litania, accenna alcuni passi di danza: è “su ballu’e s’arza”, il rito magico con il quale in passato si tentava di neutralizzare gli effetti letali del veleno iniettato dalla vedova nera nostrana.  Quello contro la puntura dell’argia è soltanto uno dei rimedi in uso nell’antichità descritti in un compact disc prodotto da quattro amministrazioni locali della zona allo scopo di recuperare la memoria di alcune espressioni della cultura popolare. Per la realizzazione del progetto “Maistros”, coordinato dal Comune di Soddì, sono scese in campo anche le amministrazioni civiche di Sorradile, Bidonì e Aidomaggiore, interessate a riscoprire e conservare aspetti dell’arcaica società contadina ormai quasi dimenticati. Diversi mesi fa, nei quattro paesi è stato portato avanti un lavoro di ricerca e documentazione, reso possibile soprattutto grazie alle testimonianze orali dei più anziani.  La loro attiva collaborazione ha permesso di approfondire le conoscenze sulla medicina popolare, quindi sull’impiego delle erbe officinali nel campo della salute e di indagare l’universo delle credenze popolari e i riti magici ad esse collegati.  La fase conclusiva del lavoro, affidato ad un’equipe di operatori culturali, è consistita nella realizzazione di un opuscolo informativo e di un cd, gli strumenti divulgativi che nel corso delle prossime settimane saranno presentati ufficialmente alle popolazioni di Soddì, Aidomaggiore, Bidonì e Sorradile. (mac)

INDICI: ARTICOLI STAMPA  SITO