07/05/07 - LA NUOVA SARDEGNA - Premio Gallura, in vetrina i migliori viticoltori sardi.

RASSEGNA STAMPA

INDICI:
ARTICOLI STAMPA
SITO

Premio Gallura, in vetrina i migliori viticoltori sardi

La Nuova Sardegna — 07 maggio 2007   pagina 14   sezione: NAZIONALE

 LOIRI PORTO S.PAOLO. Ancora un’edizione che suggella la buona fama che si è conquistata i tutti questi anni. E’ il sunto del Premio Gallura che conferma tutta la sua validità riconosciuta dal comparto con le centinaia di viticoltori che in tutte le edizioni l’hanno onorata e che da quale hanno tratto giovamento arricchendosi culturalmente con conseguenze vuoi per la competizione vuoi per il miglioramento della qualità dei vini in concorso.  «In effetti - attacca Giuliano Lenzini ideatore della manifestazione - si è creato un circuito virtuoso che in tutti questi anni ha fatto crescere il settore». Così il premio, con la spinta dell’orgoglio dei concorrenti e la presenza di una giuria qualificata ha raggiunto livelli eccellenti. «Sì - conferma Lenzini - questa manifestazione ha raggiunto una rilevanza eccezionale come conferma la presenza di centinaia di viticoltori provenienti da quattro provincie Sassari, Nuoro Oristano e Gallura».  La selezione è stata durissima i vini in concorso sono passati attraverso una prima fase, la preselezione, poi le tre commissioni formate da tecnici dell’associazione italiana sommelier e dall’organizzazione nazionale assaggiatori vini, hanno degustato 108 vini finalisti. «Questo meccanismo - spiegano gli stessi viticoltori - è un momento positivo anche perchè con il convegno i relatori hanno messo a fuoco i problemi più attuali del settore».  Poi il momento più atteso la consegna del premio Gallura all’enologo Angelo Angioi che ha ringraziato il comune di Loiri Porto San Paolo e la Regione rappresentata da Elio Corda. Infine la premiazione dei viticoltori vincitori. Finita questa fase l’appuntamento e per agosto a Porto San Paolo fra turismo, cultura, tradizioni, e naturalmente viticoltura.  L’elenco dei vincitori. Vini bianchi: 1) Tore Bellu (Benetutti); 2) Giacomo Fiori (Usini); 3) Salvatore Piredda (Ossi); 3) Fratelli Sanna (Berchidda). Gran menzione: Giovanni Guddelmoni (Olbia); Tonino Cocco (Usini); Giovanni Fara (Sennori); Satta e Careddu (Luras); Carlo Delaconi (Usini); Fratelli Pulighe (Benetutti); Giovanni Bazzoni (Usini); Rosanna Murrai (Monti); Antonio Orani (Uri); Franco Sanna (Ossi); Tonino Cherchi (Benetutti); Giuseppe Decandia (Azzanì).  Vini rosati: 1) Giuseppe Aini (Ozieri); 2) Pinuccio Madeddu (Monti); 3) Cantina Roggio (Sorso). Gran menzione: Benito Sini (Oschiri); Mario Satta (Luras).  Vini rossi: 1) Giovannino Satta (Luras); Francesco Nieddu (Monti); Giuseppe Cabras (Luras); Enzo Diana (Olbia). Gran menzione: Giuseppe Carta (Aidomaggiore); Bachisio Dessena (Benetutti); Antonio Depperu (Luras); Sergio Pala (Luras); Gian Luigi Montisci (Mamoiada); Giovanni Depperu (Luras); Francesco Fiori (Usini); Proto Casu (Sennori); Reiner Blunk (Ovilò); Roberto Depperu (Luras); Gioacchino Sini (Berchidda); Timoteo Manca (Benetutti); Antonio Fara (Sennori); Nino Derudas (Ossi); Pasqualino Murrighile (Berchideddu).  Vini da dessert: 1) Francesco Fara (Sennori); 2) Giacomo Urgeghe (Sennori); 3) Salvatore Ogana (Sennori). Gran menzione: Antonio Fara (Sennori); Mario Meloni (Padru). - Giuseppe Mattioli

INDICI: ARTICOLI STAMPA  SITO