BORORE.
                È andata al Comune di Bortigali la seconda edizione del palio
                del centro Sardegna che si è svolto sabato pomeriggio nel
                galoppatoio di Borore. Il centro del Marghine ha fatto sua la
                corsa al termine di una gara entusiasmante che si è decisa in
                dirittura di arrivo. Il cavallo Great Jack, montato da Mauro
                Manueddu, ha disputato una gara esemplare, favorito da una
                ottima partenza che lo ha portato da subito nelle posizioni di
                testa. Dopo qualche centinaio di metri Great Jack ha conquistato
                la parte interna dello steccato e non l’ha più mollata.
                Inutili si sono rivelati gli assalti mossi dagli altri
                concorrenti che hanno tentato di tutto per superare il cavallo
                favorito.  Alle spalle di Bortigali si è piazzato Ottana
                con Bahamian Risk cavalcato da Gian Luca Fresu, Aidomaggiore con
                il cavallo Pilato montato da Manolo Deiana e il comune di
                Silanus con il cavallo Ludovico Ariosto alla frusta di Sandro
                Gessa. A seguire tutti gli altri concorrenti in rappresentanza
                dei comuni di Birori, Borore, Dualchi, Lei, Macomer, Noragugume,
                Sedilo e Sindia. Unica defezione quella di Bolotana in quanto
                poco prima del via la cavalla Rosa Tatuata ha subito un lieve
                infortunio che l’ha costretta al ritiro. In virtù di questa
                affermazione il Comune di Bortigali succede a quello di Silanus
                che aveva vinto la prima edizione del palio e si porta a casa il
                trofeo Rotary Challenge che nel 2008 dovrà rimettere in
                discussione.  Interessante si è rivelato anche il palio
                riservato ai mini cavalieri (età massima 14 anni).  Qui a
                trionfare è stato il Comune di Macomer che si è imposto
                nell’ordine su Ottana, Bortigali e Silanus. Nella riunione di
                galoppo riservata alla categoria dei mezzosangue ha invece vinto
                Luca Mureddu in sella a Euro di Tempio. Alle sue spalle si sono
                classificati Daniele Cossu su Estensa, Giuseppe Piccinnu su
                Fascino di Tempio e Josè Serra in sella a Isotta. Alla riunione
                di corse piane al galoppo (dotata di un montepremi di 18 mila
                euro e commentata dallo speaker Tore Tedde) ha assistito una
                folta cornice di pubblico proveniente da ogni parte
                dell’isola. - Tore Cossu