GHILARZA.
Dal primo gennaio la gestione del servizio di raccolta
differenziata dei rifiuti passerà di mano. Gli enti locali che
aderivano al sistema intercomunale che fa capo alla Comunità
montana del Montiferru saranno infatti chiamati ad assumere
direttamente il coordinamento del servizio in vista della scadenza
naturale della convenzione stipulata tra la ditta specializzata e
l’ente strumentale ormai soppresso. Ghilarza è stato
designato comune capofila per la zona che comprende i centri di
Abbasanta, Norbello, Paulilatino e Aidomaggiore. Il protocollo
d’intesa sulla gestione in forma associata è approdato venerdì
sera tra i banchi del consiglio comunale, che ha approvato i
termini dell’accordo all’unanimità. Le modalità della
raccolta domiciliare rimarranno invariate, in ottemperanza al
contratto stipulato con la ditta incaricata del ritiro e dello
smaltimento dei rifiuti fino al 2010. L’ordine del giorno
contemplava inoltre la concessione della proroga al Banco di
Sardegna per il servizio di tesoreria, che ha ottenuto il
beneplacito di maggioranza e opposizione, e alcune comunicazioni
su un prelievo dal Fondo di riserva concernente importi di lieve
entità. (mac)