BORORE.
                  Scade domenica il termine per presentare le domande di
                  partecipazione al grande palio dei Comuni che si disputerà a
                  Borore sabato 28 giugno. La manifestazione da quest’anno è
                  riservata ai cavalli purosangue di razza inglese. Il palio
                  ritorna con un ricco monte premi di 7500 euro, più i premi di
                  500 euro per ciascuno dei primi classificati nelle batterie e
                  il Trofeo del Rotary.  Il premio più prestigioso e più
                  ambito è proprio il Trofeo Rotary Challenge messo in palio
                  dal Rotary Club di Macomer, che va al comune vincitore del
                  palio e che viene assegnato definitivamente al comune che lo
                  ha vinto per due volte, anche non consecutive. L’anno scorso
                  è stato vinto dal comune di Bortigali. Si tratta di
                  un’opera d’arte in basalto realizzata dallo scultore
                  Carmelo Piras. Viene assegnato a fine corsa e il comune che lo
                  vince lo terrà fino all’anno successivo, consegnandolo due
                  mesi prima del palio in modo da consentire di incidere sulla
                  pietra il nome del comune vincitore, del fantino e del
                  cavallo.  La terza edizione del Palio del centro Sardegna
                  è patrocinata dai comuni di Borore, Birori, Macomer, Silanus,
                  Noragugume e Aidomaggiore e dall’Associazione cavalieri
                  Mulargia. Nel palio tradizionale si corre a pelo, cioè senza
                  sella e con pochissimi finimenti. A Borore, invece, i fantini
                  montano con la sella e in divisa, la livrea e i colori del
                  comune che rappresentano. Il grande palio della Sardegna
                  centrale è da tre anni un appuntamento fisso per gli
                  appassionati di ippica, che nella zona e nell’alto
                  Oristanese si contano numerosi. Il sorteggio delle batterie è
                  fissato per martedì mattina, alle ore 11 nella sala del
                  consiglio comunale di Borore. La gara si svolgerà sabato
                  pomeriggio nel galoppatoio comunale (ex campo di aviazione) e
                  avrà inizio alle ore 17. Da quest’anno la partecipazione al
                  palio è aperta a tutta la Sardegna e persino a cavalli e
                  fantini provenienti dalla penisola. Il ricco monte premi non
                  mancherà di esercitare un richiamo irresistibile. La
                  manifestazione è stata istituita tre anni dall’Associazione
                  ippica di Borore e dell’amministrazione comunale. (t.g.t.)