24/06/08 - LA NUOVA SARDEGNA - Tre giorni di festa per San Pietro di Zuri. Sul palco anche i Tazenda e i tenores di Neoneli

RASSEGNA STAMPA

INDICI:
ARTICOLI STAMPA
SITO

Tre giorni di festa per San Pietro di Zuri Sul palco anche i Tazenda e i Tenores di Neoneli

La Nuova Sardegna — 24 giugno 2008   pagina 03   sezione: ORISTANO

 GHILARZA. Sarà una festa all’insegna della musica etnica quella che da venerdì a domenica imperverserà nel sagrato della chiesa di San Pietro, monumento simbolo della frazione di Zuri. La manifestazione è organizzata dall’associazione culturale Omodeo, sotto l’egida dell’assessorato al turismo di Ghilarza e della Provincia.  I festeggiamenti civili cominceranno venerdì pomeriggio con il musicista Adriano Contini, che accompagnerà le danze popolari con il suo organetto. Alle 22 il concerto dei Nur. L’organetto sarà lo strumento principe anche il giorno dopo, quando a suonarlo sarà Carlo Boeddu, che intratterrà il pubblico anche domenica. Lo spettacolo previsto per la serata centrale ruoterà attorno all’esibizione canora dei “Cantautores Luciano Pigliaru”. Nella giornata conclusiva sarà servito il piatto forte della festa: una rassegna di musica e danze popolari animata da alcuni degli artisti più in voga nel panorama musicale isolano, come lo storico gruppo dei Tazenda e i Tenores di Neoneli. Faranno parte del parterre degli ospiti anche il fisarmonicista Claudio Dessena e i chitarristi Tino Bazzoni, Antonio Porcu e Giuliano Pinna che con i loro strumenti accompagneranno i canti logudoresi; seguiranno le performances di Antioco Sias e Pietro Puddu. Sul palco anche i balli tradizionali eseguiti dai due gruppi folcloristici di Ghilarza, “Su Carruzu” e “Onnigaza”, e dai ballerini dell’associazione “Sa Cointrotza”, che trae il nome da un ballo caratteristico di Aidomaggiore. (mac)

INDICI: ARTICOLI STAMPA  SITO