Premio Gallura 2008, la cerimonia conclusiva
                la Nuova Sardegna — 03 novembre 2008  
                pagina 16   sezione: NAZIONALE
                
                    OLBIA. Si è svolta venerdì sera, nel salone del museo
                  archeologico, la cerimonia conclusiva del Premio Gallura 2008,
                  l’ormai tradizionale rassegna vitivinicola isolana promossa
                  da Enoturismo in Sardegna. Al concorso enologico, giunto alla
                  quattordicesima edizione, hanno partecipato produttori da
                  numerose località sarde (Luras, Benetutti, Ozieri, Nughedu,
                  Monti, Ossi, Berchidda, Castelsardo, Aidomaggiore, Sedini,
                  Sennori, Padru e Oschiri) dove la vinificazione è tra le
                  tradizioni più sentite. Alla cerimonia di premiazione erano
                  presenti il sindaco Gianni Giovannelli e il patron della
                  manifestazione, Giuliano Lenzini. Riconoscimenti sono stati
                  consegnati a tutti i produttori partecipanti, mentre una
                  menzione particolare («Vino & poesia») è stata
                  attribuita al viticoltore e poeta Timoteo Manca di Benetutti.
                  La manifestazione ha anche salutato Giovanni Chessa di Usini,
                  Bastiano Alba e Tonino Spanedda di Ossi e Gianluigi Deaddis di
                  Sedini che per l’ultima volta hanno partecipato al concorso
                  in quanto anche loro, come altri produttori, grazie al Premio
                  Gallura si sono inseriti nel mercato creando nuove aziende.
                  «È la conferma - dice Lenzini - del ruolo importante svolto
                  dal Premio Gallura nel campo della vitivinicoltura sarda. Il
                  ruolo certificato dalla promozione e dalla divulgazione della
                  cultura enologica e anche dall’incentivazione
                  all’inserimento nel mercato con la nascita di nuove aziende».