SEDILO. Questione di due settimane e il rombo dei motori di
                  decine di auto da corsa squarcerà la quiete delle campagne
                  attraversate dalla lunga pista sterrata che collega i paesi di
                  Sedilo, Aidomaggiore e Ghilarza.  La vecchia provinciale
                  numero 24 è il circuito sul quale il 6 e 7 dicembre si
                  svolgerà il rally “Ronde del lago Omodeo”, prima
                  competizione automobilistica su terra organizzata nell’Alto
                  Oristanese.  Un appuntamento che, se saputo sponsorizzare
                  adeguatamente, potrebbe essere usato come volano di sviluppo
                  delle risorse turistiche locali, sfruttando a vantaggio del
                  territorio il richiamo e l’attenzione che manifestazioni del
                  genere suscitano puntualmente nel largo seguito di piloti e
                  addetti ai lavori.  Non molto tempo fa erano stati
                  proprio alcuni amminitratori della zona a valutare
                  positivamente l’evento, nel quale s’intravvedeva
                  un’opportunità per promuovere le risorse naturalistiche e
                  culturali del territorio e un’occasione per dare linfa al
                  circuito ricettivo.  Sul fronte organizzativo si sono
                  registrati progressi significativi proprio negli ultimi
                  giorni. La settimana scorsa sono stati messi in sicurezza i
                  tratti della provinciale sguarniti di barriere protettive: in
                  un percorso che si snoda per circa tredici chilometri sono
                  stati installati i guard rail laterali lungo un tratto
                  discontinuo di 800 metri. L’altro ieri, invece, la
                  Commissione provinciale per la sicurezza nelle manifestazioni
                  di pubblico spettacolo ha compiuto il sopralluogo per
                  verificare le condizioni del tracciato. All’ispezione
                  condotta dal viceprefetto, dalle autorità del Comando
                  provinciale della polizia e dei Vigili del fuoco, hanno preso
                  parte l’assessore allo Sport di Sedilo, Mario Zacchino, il
                  vicesindaco di Ghilarza, Palmerio Carboni, e Mariano Salaris,
                  a capo dell’amministrazione aidomaggiorese.  Per
                  l’inserimento della competizione nel calendario Trofeo Rally
                  Sardegna si sono mobilitati alcuni piloti-amatori di Sedilo (i
                  fratelli Pes) che hanno maturato esperienza sui diversi
                  percorsi isolani, compreso il classico Costa Smeralda.  La
                  gara prenderà il via da Sedilo il 6 dicembre alle 18 per
                  proseguire l’indomani alle 9 e si disputerà su una distanza
                  di circa 40 chilometri. Patrocinano l’evento la Provincia,
                  la Regione, i Comuni di Sedilo, Ghilarza, Aidomaggiore, l’Aci
                  di Oristano, il Coni e il Mediterranean Team. (mac)