Accolte
per intero le richieste dell'accusa: accusati di
coltivazione illecita di canapa indiana, Gianni Nieddu, 40
anni, originario di Sedilo e residente ad Assemini, Riccardo
Trincas, di Assemini, e Giuseppe Dessì, di Decimoputzu,
entrambi trentenni, sono stati condannati. Ieri il Gup del
Tribunale Mauro Pusceddu ha inflitto al primo quattro anni e
due mesi di reclusione e una multa di ventimila euro, a
Trincas quattro anni e 18 mila euro e a Dessì cinque anni e
sei mesi e ventimila euro di multa.
A ricostruire la vicenda in aula, culminata lo scorso aprile
con l'arresto dei tre giovani, era stato lo scorso 20
novembre il procuratore Andrea Padalino Morichini.
L'inchiesta era partita dalla Procura della Repubblica di
Cagliari che seguiva da tempo i movimenti degli imputati: i
carabinieri bloccarono prima Riccardo Trincas nelle campagne
di Aidomaggiore, mentre Gianni Nieddu e Giuseppe Dessì si
erano dati alla fuga; successivamente, nelle campagne del
Cagliaritano, vennero rintracciati e ammanettati. In un
ovile i carabinieri avevano trovato una coltivazione di un
centinaio di piantine di marijuana: la stalla era stata
trasformata in una serra realizzata con sistemi sofisticati,
con tanto di rete elettrica con lampade per il
riscaldamento, ma anche con collegamento idrico per
innaffiare quotidianamente le piante. A quel punto Trincas
era stato arrestato in flagranza, mentre gli altri due
giovani, saliti a bordo di un'auto, si erano dileguati in
mezzo alla campagna; subito dopo erano stati fermati anche
loro. L'udienza di ieri si è aperta con le arringhe dei
difensori: respingendo le accuse, gli avvocati Antonello
Spada e Michele Serra (per Trincas) hanno, in particolare,
sottolineato che durante le indagini era stato dato per
scontato che quella fosse una coltivazione di cannabis
indica, senza che fossero state compiute analisi; né
sarebbe stato accertato il principio di offensività. Gli
avvocati Anna Maria Busia (per Nieddu) e Erica Dessì (per
Dessì) hanno invece negato che quella fosse una serra:
secondo i due difensori, era stata allestita una struttura
per l'allevamento di maiali. ( pm )