17
                          aprile 2011 - 
                          
                           AIDOMAGGIORE. Con l'odierna
                          rappresentazione dell'ingresso trionfale del Messia a
                          Gerusalemme si rinnovano i riti della Settimana Santa,
                          da quest'anno inseriti nel circuito regionale
                          Scintille di Fede.  Il programma delle
                          celebrazioni si apre alle 11 con la distribuzione e la
                          benedizione di palme e rami d'ulivo nel sagrato della
                          chiesa di San Gavino. La Passione del Cristo sarà
                          ricordata martedì notte con la via Crucis, annunciata
                          dal coro polifonico Su Cuntzertu. Il giovedì santo
                          messa in Coena Domini, lavanda dei piedi e processione
                          con l'antichissimo simulacro dell'Ecce Homo. La
                          mattina del venerdì santo saranno intonate le Lodi e
                          alle 11 il corteo dei fedeli accompagnerà in
                          processione il simulacro del Cristo sulla croce. La
                          liturgia della morte di Gesù e l'adorazione della
                          Croce precederanno di alcune ore il rito de S'Iscravamentu,
                          previsto intorno alle 20. Il sabato regnerà il
                          silenzio in tutti i luoghi di culto. La veglia
                          pasquale s'interromperà domenica 24 con l'incontro
                          tra la Madonna e il figlio risorto. Di uguale intensità
                          i riti a Paulilatino, Ghilarza e Samugheo, tappe
                          dell'itinerario istituito dall'assessorato regionale
                          al Turismo. (mac.)