Ieri mattina
mentre in parrocchia, nella cappella
del Sacro Cuore si preparava il sepolcro, nella Chiesa di San
Gavino si preparava la statua dell'Ecce Homo per la cerimonia
serale (clicca per visualizzare). Alle 19,30
nella chiesa gremita di gente e con le confraternite al
completo, è iniziata la Messa solenne della Cena del Signore.
La prima lettura è stata letta da Claudio e la seconda da
Adelina. Su Cuntzertu (Gianni, Antonio, Giuseppe, Claudio e
Adriano) durante la messa ha cantato il Kirie. Il coro
Parrocchiale diretto da Claudio oltre al Gloria, Santo Santo e
Padre nostro, ha eseguito gli inni: nostra gloria è la croce, la vera
vite, dove la carità è vera e anima Cristi.
Dopo la predica c'è stata la lavanda dei piedi a 12
confratelli. Quest'anno è stato il turno di Felice, Antonio
A, Mario C, Fidele, Mario A, Danilo, Tonino, Salvatore,
Michele, Antonio M, Pierpaolo e Angelo.
A conclusione della messa, il Santissimo, mentre su Cuntzertu
cantava il Tantum Ergo, è stato portato in processione al
Sepolcro. Prima dell'uscita della processione, s'Impreu ha
provveduto a togliere le tovaglie dall'altare principale. La
processione con la statua della Madonna, si è
diretta alla Chiesa di San Gavino da dove, anche con la
statua dell'Ecce Homo ha proseguito, nell'itinerario tradizionale delle processioni, fino
alla Chiesa Parrocchiale. Su Cuntzertu all'invocazione
"Ave Maria", ha fatto diverse pause eseguendo i
canti Stabat Mater e Miserere.
Nella chiesa parrocchiale si è conclusa questa cerimonia alla
quale è seguita alle 22 circa l'adorazione comunitaria dell'Eucaristia.
La confraternita del Santissimo ha offerto un rinfresco a base
di bibite, vino bianco di Michele Cau e i classici dolci
tradizionali. Salvatore Corda, quest'anno Priore della
confraternita, ringraziando tutti ha dato appuntamento al
prossimo 10 giugno festa di Corpus Domini.
Le foto che seguono per ricordare questo giovedì santo. Nella
pagina dedicata alla settimana Santa è riportato l'audio dei
canti de su Cuntzertu. clicca. |