AIDOMAGGIORE nelle sue tradizioni:  LA SETTIMANA SANTA 2008

La domenica delle palme 

INDICI SETTIMANA SANTA  2005  2006  2007  2008
  TRADIZIONI  - SITO - clicca sulle foto per ingrandirle -

A Aidomaggiore le ricorrenze tradizionali sia religiose che civili si svolgono con lo stesso rituale da secoli. Cambiano i "personaggi", ma il rituale si ripete e si ripeterà, speriamo nei secoli, e questo sito lo ha descritto nell'edizione della settimana Santa dei tre anni precedenti a questo, accessibili da questa pagina.
S'Impreu de Santa Rughe ha puntualmente preparato le palme e i rametti di olivo (clicca per visualizzare l'indice per accedere alle relative pagine) che sono stati distribuiti nella Chiesa di San Gavino.
Durante la celebrazione della Santa Messa, c'è stata la lettura del Passio (a 3 voci: Don Tonino, Antonio Cambedda e Mario Atzori). Sono mancati quest'anno i canti del coro Parrocchiale che negli anni precedenti ha animato non solo questa importantissima funzione ma anche le altre, compresa la Santa Messa domenicale.
Al termine la confraternita di Santa Croce ha accompagnato la statua del Cristo risorto coperta da un telo viola, nella chiesa di San Gavino, da dove, il giorno di Pasqua, uscirà trionfante per incontrare davanti alla parrocchiale sua madre Maria.
Le foto che seguono (esposte sempre nello stesso antiestetico schema, ma non riesco, essendo tante foto e poco testo, a riportarle diversamente e in merito suggerimenti sarebbero graditi) per ricordare questa festività tanto sentita da tutti gli Aidomaggioresi.
(n.d.r. queste note seguono la traccia delle note di Adele pubblicate lo scorso anno - clicca)

INDICI SETTIMANA SANTA  2005  2006  2007  2008
  TRADIZIONI  - SITO