I preparativi per la gara di
pesca sono iniziati già sabato pomeriggio, quando con Gian Michele,
Tore, Paolo e Giuliano abbiamo “picchettato”
il campo di gara, predisponendo circa una sessantina di postazioni.
L’indomani
mattina all’alba, con Mattia , Tore e Gian Michele,
ci apprestavamo a montare la nostra postazione di giuria, per iniziare
a prendere le iscrizioni e a sorteggiare le postazioni. Fortunatamente
la giornata si presentava piacevolmente ventilata, facendo si che il
caldo venisse percepito un po’ meno.
Assegnate
le postazioni a tutti i 47 partecipanti, si è atteso che tutti
prendessero posto e preparassero la loro attrezzatura, dopodichè,
alle 08.30, si è dato il via alla gara tramite un suono di clacson da
varie automobili opportunamente disposte lungo il percorso delle
postazioni. Durante la gara poi, Antonella e Alessia si
sono occupate della vendita dei biglietti di una sottoscrizione a
premi “estemporanea” la cui estrazione si è svolta dopo il pranzo
nel novenario di S. Greca.
Alle
11.30 circa il primo suono di clacson avvisava per il ritiro della
prima delle due canne da pesca consentite. Infine alle 11.45 un altro
colpo di clacson scandiva la fine della gara. Qualche minuto per
ritirare tutto e raggiungere la postazione della giuria e poi si
partiva con le operazioni d pesatura. Il pescato, in linea di massima,
non è risultato abbondantissimo, se si escludono i primi tre
classificati. Dopo le operazioni di verifica della misura del pesce
(in gran parte carpe, la cui misura minima consentita era di 30 cm) si
è passati alle operazioni di pesatura di cui si è occupato, assieme
ala giuria, l’amico Mario Carta di Borore. Conclusesi le
operazioni di pesatura, tutta la
truppa è partita alla volta del novenario di Santa Greca dove, dopo
il pranzo preparato da Bepy con l’aiuto di Lussoria, Teresa,
Lucia, Giovanna e Corrado, si è passati alle
premiazioni.
I vincitori sono risultati i seguenti:
Per la sezione BAMBINI:
(il peso comprende anche la tara di 400 g)
1° premio: Satta
Matteo, kg 5,290; vince una canna da pesca offerta dalla Pro Loco
2° premio: Defrassu
Gian Salvo, Kg 1,650; vince un mulinello offerto dalla Pro Loco
3° premio: Soro
Gian Mario, Kg 1,565; vince una sacca da pesca offerta da fish
hook, articoli da pesca – Ghilarza –
4° premio: Porcu
Pasquale, Kg 1,080; vince una cassettina da pesca offerta dalla
Pro Loco
5° premio: Mugheddu
Sergio, Kg 1,000; vince un cappellino da pesca offerto da Fish
Hook, articoli da pesca – Ghilarza.
Per la sezione ADULTI:
1° premio: Soro
Antonello, Kg 8,800; Vince una canna da pesca offerta dalla Pro
Loco
2° premio: Carboni
Giovanni, Kg 8,220; Vince un Mulinello offerto dalla Pro Loco
3° premio: Palmese
Lussorio, Kg 7,860; Vince una canna da pesca offerta da Pinna
Salvatore – Tabacchi e bibite,
Aidomaggiore.
La
pro loco, ringraziando tutti i partecipanti, vuole dare appuntamento
alla gara del prossimo anno, promettendosi, visti i risultati delle
ultime due, di impegnarsi ad arricchire sempre di più questa
manifestazione, che pare sia molto gradita.
Un ringraziamento particolare a Gian Michele, Pilastro
dell’organizzazione, assieme a Mattia, Giuliano, Alessia,
Antonella, Paolo, Tore Pinna; a Mario Carta di Borore per
le operazioni di pesatura e di verifica; a Fedele (Bepy) per la
cucina, a Giovanna e Corrado e a tutti quelli che hanno offerto
i premi per la sottoscrizione. (spero di non aver dimenticato
nessuno!!!).
Alla Prossima!!, con la Pro Loco Aidomaggiore. |