Anche
quest’anno come tradizione vuole, è iniziato, la Domenica
successiva alla Festa di Sant’ Antonio, il Carnevale
aidomaggiorese. La prima Domenica, ossia il 21 Gennaio, non
eravamo molti a dire la verità, ma il tanto giusto da formare
un bel gruppetto e creare quell’atmosfera tipica del
Carnevale. La seconda Domenica invece, ossia il 28 Gennaio il
gruppo ha iniziato a crescere. Tutto inizia con la classica
passeggiata per le vie del paese, con l’accompagnamento
musicale dell’organetto, tamburo e triangolo per poi
arrivare in “Su Carruzu”, dove per tutto il pomeriggio
si balla, si scherza, si ride e ci si diverte. Al calar
della sera, il gruppo si sposta di casa in casa e qui vengono
offerti i tipici dolci carnevaleschi come le zeppole, i fatti
fritti e offerte varie bevande e dell’ottimo vino. Io sin da
piccolo ho sempre partecipato con grande entusiasmo al
Carnevale, appena sentivo il suono degli strumenti non
riuscivo a stare in casa e anche oggi, a distanza di tanto
tempo non sono cambiato….come si può notare dalle foto che
Diego ha scattato. Io però vorrei dire che Aidomaggiore ha
tante risorse, tradizioni e usanze che, di in anno in anno
stanno quasi cadendo in disuso. I più piccoli li vedo sempre
meno interessati…e un domani chi le porterà avanti? Sarebbe
un peccato perdere tradizioni come le nostre…forse è solo
una mia impressione!!! Ma per il momento ci siamo noi…e con
noi il Carnevale non morirà mai…ne sono sicuro. A
presto…un caro saluto a tutti.
DAVIDE CARTA
LE FOTO CHE SEGUONO SI RIFERISCONO A
DOMENICA 28 GENNAIO |