La
brutta giornata di ieri (freddo con vento e pioggia), ha
consigliato a Don Tonino, che ha problemi di salute, di fare
la Via Crucis in Chiesa anziché nel tradizionale percorso
lungo le vie del paese. La Via Crucis del martedì santo in
chiesa sembra sia stata effettuata l'ultima volta oltre 40
anni fa quando era parroco Don Cabiddu; Filiberto Flore
ricorda anche una Via Crucis sotto la pioggia con la statua
della Madonna avvolta da un telo di plastica trasparente. Alla
celebrazione, oltre al caro amico Giovanni Atzori ritornato
per queste feste dalla Svizzera, era presente anche Don
Giovanni Maria Medde che da quando, presso i Salesiani
di Arborea, ha iniziato a frequentare le medie non ha mai
partecipato a queste funzioni della Settimana Santa a
Aidomaggiore
Le foto che seguono documentano questa "particolare
perché fuori del suo ambiente naturale"
cerimonia che ha visto, come sempre, protagonisti i
confratelli del Rosario. Su Cuntzertu ha eseguito
magistralmente i canti
tradizionali seguiti dalle preghiere che sono state lette da
Valentina, Ilaria, Roberta, Cinzia, Ines, Giulietta, Federica,
Maria Giovanna, Marietta, Pasqualina, Marilena, Elena, Barbara
e Giovanna (spero di non aver dimenticato nessuno!).
Dopo la Via Crucis su Friore del Rosario Felice Masia e
su sutta Friore Antonio Ardu hanno offerto, nella sede
parrocchiale, un rinfresco con i nostri squisiti dolci
tradizionali accompagnati da bibite e da buon vino
bianco. |