| Le
                  prime nove foto si riferiscono alla veglia Pasquale, con la
                  benedizione dell'acqua e del fuoco, alla quale è seguita la
                  Messa solenne del Gloria. Il coro Parrocchiale ha animato la
                  cerimonia eseguendo vari canti tra i quali il Gloria mentre le
                  campane suonate a mano annunciavano la resurrezione di nostro
                  Signore.Il giorno di Pasqua i confratelli hanno sparso la pervinca
                  nella piazza Parrocchia e davanti all'ingresso delle loro
                  abitazioni e de sas impreadas. La cerimonia de s'incontru (clicca
                  per visualizzare la descrizione di questa cerimonia come
                  scritto, qualche ano fa, sulla Nuova Sardegna da Adele Virdis e Mario Atzori) è iniziata alle 11 e subito dopo c'è
                  stata la processione con le statue di Gesù risorto e della
                  Madonna. La Santa Messa è stata animata dai bravissimi
                  cantori del Coro Parrocchiale diretto da Claudio Serra. Don
                  Tonino ha ringraziato tutti e in particolare quelle persone
                  che si sono particolarmente adoperate durante tutta la
                  Settimana Santa.
 Alla Santa Messa è seguito un invito (le solite squisitezze
                  di Aidomaggiore accompagnate da bibite e da un ottimo vino
                  bianco) offerto dal Priore de su Rosariu, che quest'anno è
                  Felice Masia.
 |