AIDOMAGGIORE nelle sue tradizioni:  LA SETTIMANA SANTA 2007

La Predica del discendimento "s'iscravamentu" 
Processione del Cristo morto
  - venerdì santo -

documentazione relativa agli anni:
         2005 - 2006 - 2007
Indici: TRADIZIONI - GENERALE
le foto si possono ingrandire

La cerimonia ha avuto inizio con "i classici" 5 minuti di ritardo quando la Confraternita di Santa Croce è arrivata alla Parrocchiale con la lettiga sulla quale adagiare il Cristo morto. La predica di don Tonino è stata animata dal tradizionale cerimoniale de s'iscravamentu eseguito da Claudio Serra e Antonio Virdis della confraternita di Santa Croce. La processione con la lettiga contenete la statua del Cristo morto, la Santa Croce e la statua della Madonna addolorata si è diretta verso la chiesa di San Gavino con le classiche interruzioni all'invocazione "Ave Maria" durante le quali su Cuntzertu ( Claudio Putuzlu, Gianni Vidili, Antonio Virdis, Adriano Masia, Giuseppe Flore e Tino Barranca) ha cantato, come da tradizione, Stabat mater e Miserere. Nella Chiesa di San Gavino mentre i numerosissimi Aidomaggioresi baciavano la statua del Cristo morto, su Cuntzertu ha cantato la Laude "oe cumbidat Maria a piàngher su Salvadore" accompagnata dai presenti.
Alla fine della cerimonia su friore Angelo Medde e sa frioressa Giovanna Ara (madre di Angelo) della confraternita di Santa Croce hanno offerto un rinfresco con bibite, ottimo vino bianco e squisitissimi dolci, graditissimi da tutti. 

documentazione relativa agli anni: 2005 - 2006 - 2007   Indici: TRADIZIONI - GENERALE