COMUNE DI AIDOMAGGIORE

PROVINCIA DI ORISTANO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL  CONSIGLIO COMUNALE

N° 15

08/05/2008

 

Oggetto

Art.7 Statuto dell’Unione dei Comuni del Guilcier -  Integrazione delle funzioni da trasferire all’Unione dei Comuni del Guilcier

 L'anno DUEMILAOTTO, addì OTTO, del mese di MAGGIO, alle ore 20.30, in Aidomaggiore e nella  sala delle adunanze della Casa Comunale, convocato con avvisi contenenti l'elenco degli oggetti da trattare,  regolarmente consegnati  ai singoli consiglieri, come risulta da dichiarazione in atti,  si è riunito  il Consiglio Comunale,  in sessione straordinaria ed in seduta pubblica di  1^ convocazione, con l'intervento dei Sigg.:

CONSIGLIERE COMUNALE
Presenti
Assenti         
COGNOME
NOME
 
 
1. SALARIS
MARIANO
X
 
2. ATZORI
RENATO
 
X

3. CAMPUS

BARBARA
X
 
4. CARTA
MARIA ANTONIETTA
X
 
5. CORDA
SALVATORE
X
 
6. MARRAS
MASSIMO
X
 
7. MASIA
CLAUDIA
X
 
8. MASIA
MARIA LUSSORIA
X
 
9. MASIA
MARIA ROSARIA
 
x
10. MURONI
ANTONIO
X
 
11. SERRA
COSTANTINO
X
 
12. TERRUSO
NAZZARENO
X
 
13. ZIULU
RAFFAELE
X
 
Assegnati  n. 13 Presenti n.  11 Assenti n.   2

   Assiste alla seduta il Segretario Comunale Dr. Pietro Caria il quale provvede alla redazione del presente verbale, ai sensi dell’art. 97, 4° comma, lett. a), del D.Lgs. 18.8.2000,     267.

 Il Sindaco Dr. Ing. Mariano Salaris, assume la presidenza e, constatata la presenza del numero legale, dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’argomento  in  oggetto.

 IL CONSIGLIO COMUNALE

Richiamato il proprio atto n. 9  del 18/01/2008  con il quale è stato approvato l’atto costitutivo e lo Statuto, dell’Unione dei Comuni del Guilcier;

Richiamato l’art.7 dello Statuto dell’Unione dei Comuni del Guilcier che testualmente recita:

“Modalità di attribuzione delle competenze all’Unione

1.      Il concreto trasferimento delle funzioni indicate all’articolo 6 si perfeziona con l’approvazione, da parte dei Consigli Comunali interessati, di conformi delibere adottate a maggioranza assoluta dei componenti, nelle quali sono disciplinati i rapporti tra gli enti e gli eventuali profili successori e con l’adozione di una delibera da parte dell’Assemblea dell’Unione di recepimento delle nuove competenze a essa attribuite.

2.      Il trasferimento di ulteriori competenze all’Unione, come pure la revoca delle stesse, è deliberato dai Consigli Comunali, con le procedure e le maggioranze richieste per le modifiche statutarie, entro il mese di settembre e ha effetto a decorrere dal primo gennaio dell’anno successivo; con lo stesso atto, i Comuni provvedono a regolare gli eventuali profili successori.

3.      E’ ammesso il trasferimento all’Unione di funzioni e servizi da parte di almeno il 60% dei Comuni.”

Dato atto che con il medesimo atto  venivano individuati i seguenti servizi da trasferire all’Unione dei Comuni del Guilcier:

            Gestione servizio raccolta differenziata rifiuti solidi urbani;

            Gestione servizio biblioteca;

            Gestione Sportello Unico per le attività produttive;

Precisato che con tale manifestazione di volontà si è ottenuta dalla Ras una più alta premialità per il maggior numero di funzioni esercitate in forma associata;

Ravvisata l’opportunità di integrare i servizi da trasferire all’Unione con i seguenti che rientrano tra quelli previsti dall’art. 6 dello Statuto dell’Unione:

            Nucleo di valutazione

            Controllo interno di gestione

            Formazione del personale

            Assistenza informatica

Ritenuto che per ragioni di economia di scala la gestione associata dei sopraelencati servizi costituisca per il Comune di Aidomaggiore un sostanziale miglioramento della propria azione amministrativa;

Visto il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 ed in particolare il Capo V – Forme associative artt. 30 e seguenti;

Vista la Legge regionale 2 agosto 2005, n. 12 e successive modifiche ed integrazioni;

Visto il parere favorevole del Responsabile servizio amministrativo, ai sensi dell’art. 49 del Il T.U.E.L. approvato con D. lgs. n° 267/2000;

Con voti unanimi

DELIBERA

Di individuare, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 7 del vigente Statuto dell’Unione dei Comuni del Guilcier il trasferimento al suddetto Ente, le seguenti funzioni e i servizi da gestire in forma associata:

1.      Sportello Unico per le attività produttive;

2.      Sistema bibliotecario

3.      Nucleo di valutazione

4.      Controllo interno di gestione

5.      Formazione del personale

6.      Assistenza informatica

7.      Servizio di raccolta e trasporto RR.SS.UU. (Raccolta differenziata)

Di dare atto che con successive e distinte convenzioni, approvate dai Consigli Comunali di ciascun Comune aderente all’Unione si procederà all’effettivo trasferimento dei servizi.

Considerata l’urgenza  e visto l’art. 134, 4° comma, D. Lgs. 18.8.2000, n° 267;

Con votazione palese espressa nei modi di legge e con voti unanimi

DELIBERA

Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente esecutiva.-

Fatto, letto, approvato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE
(Dr. Ing. Mariano Salaris)

IL SEGRETARIO COMUNALE
(Dr. Pietro Caria)