COMUNE
DI AIDOMAGGIORE PROVINCIA DI
ORISTANO VERBALE
DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO
COMUNALE
L'anno
DUEMILAOTTO, addì UNDICI, del mese di LUGLIO,
alle ore 20:30, in
Aidomaggiore
e nella sala delle adunanze
della Casa Comunale, convocato con avvisi contenenti l'elenco degli
oggetti da trattare, regolarmente
consegnati ai singoli
consiglieri, come risulta da dichiarazione in atti,
si è riunito il
Consiglio Comunale, in
sessione straordinaria ed in seduta pubblica di 1ª convocazione,
con l'intervento dei Sigg.:
Assiste alla seduta il Segretario
Comunale Dr. Pietro Caria il quale provvede alla redazione del presente
verbale, ai sensi dell’art. 97, 4° comma, lett. a), del D.Lgs.
18.8.2000, n°
267. Il
Sindaco Dr. Ing. Mariano Salaris, assume la presidenza, e prima di
procedere alla discussione del presente punto segnato all’ordine del
giorno, prende la parola: “Prima
di dare inizio a seduta vorrei fare, se me lo consentite, una velocissima
riflessione. Ultimamente
la sorte si è accanita in maniera feroce su Aidomaggiore e gli ha
strappato uno splendido giovane. Il
Paese, tutto il Paese, è rimasto attonito, costernato, ognuno ha sentito
il lutto come proprio. Le esequie hanno visto la partecipazione corale di
tutti gli Aidomaggioresi. Ecco
quindi la riflessione: se un motivo di conforto ci può essere per una
perdita così grande essa va cercata proprio nella partecipazione, nel
senso di solidarietà che il Paese, in questa occasione, è riuscito a d
esprimere. Questa
grande perdita, questo enorme lutto, ha dato modo al paese di Aidomaggiore
di riscoprirsi Comunità. Quella
comunità tanto decantata e rimpianta dai nostri padri e da noi, della
nostra generazione, mai conosciuta. Quella
comunità solidale, unita, capace di condividere sia le gioie sia,
soprattutto, i dolori. In
questo senso, noi che in qualche modo la rappresentiamo non ci possiamo
esimere dall’esprimere un sentimento di gratitudine nei confronti di
questo ragazzo che così prematuramente ci ha lasciati. Vi
è stata pure la scomparsa di tiu Anzelu Sai di 103 anni. In
altre situazioni si sarebbe potuto chiamare i giornalisti e dare un pò di
visibilità al Paese. Non
ce la siamo sentita di dare troppa enfasi alla scomparsa di un uomo così
anziano subito dopo aver seppellito un uomo così giovane. Anche
la scomparsa di tiu Anzelu ci rattrista e ci addolora e ci sentiamo vicini
alla sua famiglia”. Al
temine, constatata la presenza del numero legale, dichiara aperta la
seduta per la trattazione dell’argomento
in oggetto. IL CONSIGLIO COMUNALE Vista la deliberazione C.C. n. 02 del 11/01/2008, che
prorogava la convenzione per il Servizio di Tesoreria con il Banco di
Sardegna S.p.A., fino alla data del 30/06/2008 per consentire
l’espletamento delle procedure per la gara d’appalto per
l’affidamento del Servizio di Tesoreria per il periodo 01/07/2008 –
31/12/2012; Vista la deliberazione C.C. n. 19 del 13/06/2008 con
la quale si approvava lo schema di convenzione e si impartivano le
direttive per l’espletamento della gara d’appalto; Vista la determinazione del Responsabile del servizio
finanziario, n. 25 in data 16/06/2008, di indizione della gara mediante
procedura aperta, con termine di consegna delle domande fissato per le ore
13 del giorno 26/06/2008; Considerato che la gara e' andata deserta; Vista la disponibilità dell’attuale Tesoriere
Banco di Sardegna S.p.A. alla proroga tecnica del servizio di tesoreria
attualmente svolto, alle stesse condizioni applicate nella convenzione in
corso, per il periodo necessario allo svolgimento di una nuova gara
d’appalto; Acquisito il parere favorevole del
Responsabile del servizio Finanziario in ordine alla regolarità tecnica e
contabile, ai sensi dell’art. 49 del citato Decreto Lgs. n°267/2000; Sottoposta ai voti la presente deliberazione,
palesemente per alzata di mano, si ottengono i seguenti risultati: Con voti unanimi; DELIBERA Di
prorogare per periodo 01/07/2008 – 30/09/2008, la Convenzione di
Tesoreria stipulata con il Banco di Sardegna S.p.A. Filiale di Ghilarza,
alle medesime condizioni previste nella Convenzione stessa.
Con
votazione separata a voti unanimi, dichiara il presente atto
immediatamente esecutivo ai sensi dell’art. 134, 4° comma, D. Lgs n.
267/2000;
Fatto, letto, approvato e sottoscritto.
|