COMUNE DI AIDOMAGGIORE

PROVINCIA DI ORISTANO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL  CONSIGLIO COMUNALE

N° 005

11/01/2008

 

Oggetto:

Convenzione per la gestione associata del Servizio Sociale Comunale. Rinnovo.-

L'anno DUEMILAOTTO, addì UNDICI, del mese di GENNAIO, alle ore 20,00 in Aidomaggiore e nella  sala delle adunanze della Casa Comunale, convocato con avvisi contenenti l'elenco degli oggetti da trattare,  regolarmente consegnati  ai singoli consiglieri, come risulta da dichiarazione in atti,  si è riunito  il Consiglio Comunale,  in sessione ordinaria ed in seduta pubblica di  SECONDA  convocazione, con l'intervento dei Sigg.:

 

CONSIGLIERE COMUNALE

Presenti

Assenti         

COGNOME

NOME

 

 

  1. SALARIS      

MARIANO

X

 

  1. ATZORI  

RENATO

 

X

  1. CAMPUS                               

BARBARA

X

 

  1. CARTA  

MARIA ANTONIETTA

X

 

  1. CORDA        

SALVATORE

X

 

  1. MARRAS 

MASSIMO

X

 

  1. MASIA                  

CLAUDIA

X

 

  1. MASIA 

MARIA LUSSORIA

X

 

  1. MASIA                                      

MARIA ROSARIA

 

X

  1. MURONI

ANTONIO

X

 

  1. SERRA         

COSTANTINO

X

 

  1. TERRUSO

NAZZARENO

X

 

  1. ZIULU

RAFFAELE

X

 

Assegnati  n. 13

Presenti n.  11

Assenti n.  2

  Assiste alla seduta il Segretario Comunale Dr. Pietro Caria il quale provvede alla redazione del presente verbale, ai sensi dell’art. 97, 4° comma, lett. a), del D.Lgs. 18.8.2000,     267.

Il Sindaco Dr. Ing. Mariano Salaris, assume la presidenza e, constatata la presenza del numero legale, dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’argomento  in  oggetto.

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

Premesso che il Comune di Sorradile, con Del. G.C. n° 4 del 22.01.2004, ha espresso parere favorevole, in merito alla concessione, alla lavoratrice sig.ra Grazia Maccioni – Istruttore Direttivo – Ufficio Assistenza Sociale – Cat. D.3, del nulla osta inerente il trasferimento presso l’Azienda U.S.L. n° 3 di Nuoro, con decorrenza 1/4/2004;

Evidenziato che il legislatore nazionale, soprattutto negli ultimi anni, ha emanato una serie di norme, al fine di sensibilizzare le pubbliche amministrazioni nel concentrare tutti gli sforzi necessari per il contenimento della spesa del personale;

Preso atto che già l’art. 34, comma 13 della L. n° 289/2002, prevede che le Amministrazioni locali, in regola con il patto di stabilità, possano avvalersi di personale di altri enti, sulla base di convenzioni specifiche che ne regolino l’utilizzo e gli oneri finanziari;

Evidenziato che la medesima disposizione è contenuta nella L. n° 350/2003 (legge finanziaria 2004, la quale conferma in prospettiva le possibilità per gli Enti Locali di fare ricorso alla particolare modalità di utilizzo del personale;

Visto l’art. 14 del nuovo Ccnl Regioni – Enti Locali 2002/2005, stipulato in data 22/1/2004, il quale prevede che gli Enti Locali possano utilizzare, per il concorso dei lavoratori interessati, personale distaccato da altri enti, cui si applica il predetto Ccnl, per periodi predeterminati o anche per una parte del tempo di lavoro d’obbligo, mediante convenzione e previo assenso dell’ente di appartenenza;

Dato atto che questo Ente, con Deliberazione C.C. n° 9 del 22.03.2004 ha stabilito di procedere alla stipulazione di una convezione per l’utilizzo congiunto dell’operatore dell’Ufficio di Assistenza Sociale del predetto Comune, Dott.ssa Ignazia Giovanna Maria Fadda – Cat. D 1, pos. economica D 2, per il periodo: 1/4 - 31/12/2004

Richiamate le successive Deliberazioni:

-   n° 39 del 21.12.2004, con la quale si provvedeva alla stipulazione di una convezione per l’utilizzo congiunto dell’operatore dell’Ufficio di Assistenza Sociale del predetto Comune, Dr.ssa Ignazia Giovanna Maria Fadda – Cat. D 1, pos. economica D 2, per il periodo: 1/1 - 30/6/2005;

-   n° 9 del 18.06.2005, con la quale si provvedeva alla stipulazione di una convezione per l’utilizzo congiunto dell’operatore dell’Ufficio di Assistenza Sociale del predetto Comune, Dr.ssa Ignazia Giovanna Maria Fadda – Cat. D 1, pos. economica D 2, per il periodo: 1/7 - 31/12/2005

-   n°25 del 17.12.2005, con la quale si provvedeva alla stipulazione di una convezione per l’utilizzo congiunto dell’operatore dell’Ufficio di Assistenza Sociale del predetto Comune, Dr.ssa Ignazia Giovanna Maria Fadda – Cat. D 1, pos. economica D 2, per il periodo: 1/1 - 31/12/2006;

-   n° 29 del 13/12/2006 con la quale si provvedeva alla stipulazione di una convezione per l’utilizzo congiunto dell’operatore dell’Ufficio di Assistenza Sociale del predetto Comune, Dr.ssa Ignazia Giovanna Maria Fadda – Cat. D 1, pos. economica D 2, per il periodo: 1/1 - 31/12/2007;

Ravvisata la necessità e l’opportunità di provvedere al rinnovo della convenzione per l’anno 2007, a seguito  degli accordi intercorsi con  il Sindaco del Comune di Sorradile;

Accertato che in tale ipotesi, le spese di carattere generale del personale suddetto, per il periodo 01.01 – 31.12.2007, pari a presunti € 40.200,00, sarebbero suddivise come appresso indicato:

Ø      a carico del Comune di Aidomaggiore € 29.700,00

Ø      a carico del Comune di Sorradile € 10.500,00

Dato atto che la prestazione lavorativa settimanale del predetto lavoratore sarà suddivisa in:

Ø   n° 24 ore presso il Comune di Aidomaggiore

Ø   n° 12 ore presso il Comune di Sorradile

Dato atto che la contrattazione decentrata del Comune di Sorradile, dovrà prevedere forme di incentivazione economica, a favore del personale distaccato, secondo la disciplina dell’art. 17 del Ccnl Regioni – Enti Locali del 1° aprile 1999 ed utilizzando le risorse disponibili, secondo l’art. 31 del Ccnl Regioni – Enti Locali del 22.1.2004;

Evidenziato che al personale distaccato compete il rimborso delle sole spese sostenute, nei limiti indicati nei commi 2 e 4, dell’art 41 del Ccnl Regioni – Enti Locali del 14.9.2000, (code contrattuali), con oneri a carico del Comune di Sorradile;

Visto il parere favorevole espresso dalla Dr.ssa Ignazia Giovanna Maria Fadda;

Acquisiti i relativi pareri, ai sensi dell’art. 49, 1° comma,  del D. Lgs. 18.8.2000, n° 267,              in calce alla presente;

Con votazione palese espressa nei modi di legge e con  voti unanimi;

 

D E L I B E R A

            Di provvedere al rinnovo della convenzione , con il Comune di Sorradile, per l’utilizzo congiunto dell’operatore dell’Ufficio di Assistenza Sociale del predetto Comune, Dr.ssa Ignazia Giovanna Maria Fadda – cat. D1, posizione economica D2, per il periodo: 01.01 – 31.12.2008;

            Di dare atto che:

            a)   la prestazione lavorativa settimanale del predetto lavoratore sarà suddivisa in:

Ø    n° 24 ore presso il Comune di Aidomaggiore

Ø    n° 12 ore presso il Comune di Sorradile

     b) le spese di carattere generale del personale suddetto, per l’anno 2007, periodo: 01.01 – 31.12.2007, pari a presunti € 40.200,00 saranno suddivisi come appresso indicato:

Ø      a carico del Comune di Aidomaggiore € 29.700,00

Ø      a carico del Comune di Sorradile € 10.500,00

c)      la contrattazione decentrata del Comune di Sorradile, dovrà prevedere forme di incentivazione economica, a favore del personale distaccato, secondo la disciplina dell’art. 17 del Ccnl Regioni – Enti Locali del 1° aprile 1999 ed utilizzando le risorse disponbili, secondo l’art. 31 del Ccnl Regioni – Enti Locali del 22.1.2004;

d)      che al personale distaccato compete il rimborso delle sole spese sostenute, nei limiti indicati nei commi 2 e 4, dell’art 41 del Ccnl Regioni – Enti Locali del 14.9.2000, (code contrattuali), con oneri a carico del Comune di Sorradile;

        Di imputare la spesa presunta di € 40.200,00, per le spese di carattere generale, all’ Intervento 1100401 capitoli 1, 2, 3, del Bilancio 2007  in fase di predisposizione;

 

      Di dare atto che il Comune di Sorradile provvederà al rimborso della spesa anticipata, pari ad  € 10.158,00, a seguito di presentazione del riparto di fine esercizio finanziario.

Con votazione separata e con voti unanimi espressi per alzata di mano, dichiara il presente atto immediatamente esecutivo ai sensi dell’art. 134, 4° comma, D. Lgs n. 267/2000

IL PRESIDENTE
(Dr. Ing. Mariano Salaris)

IL SEGRETARIO COMUNALE
(Dr. Pietro Caria)