COMUNE DI AIDOMAGGIORE

PROVINCIA DI ORISTANO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL  CONSIGLIO COMUNALE

N° 009

18/01/2008

Oggetto

Riapprovazione atto costitutivo dell’Unione dei Comuni per l’esercizio associato delle funzioni, ambito ottimale Guilcier e Approvazione dello Statuto. Individuazione primi servizi da svolgere in forma associata. – Seconda votazione.

 

L'anno DUEMILAOTTO, addì DICIOTTO, del mese di GENNAIO, alle ore 21.00, in Aidomaggiore e nella sala delle adunanze della Casa Comunale, convocato con avvisi contenenti l'elenco degli oggetti da trattare, regolarmente consegnati ai singoli consiglieri, come risulta da dichiarazione in atti, si è riunito il Consiglio Comunale, in sessione straordinaria ed in seduta pubblica di 1^ convocazione, con l'intervento dei Sigg.:

CONSIGLIERE COMUNALE

Presenti

Assenti

COGNOME

NOME

   
  1. SALARIS

MARIANO

X

 
  • ATZORI

RENATO

X

 
  • CAMPUS

BARBARA

X

 
  • CARTA

MARIA ANTONIETTA

X

 
  • CORDA

SALVATORE

X

 
  • MARRAS

MASSIMO

X

  • MASIA

CLAUDIA

X

  • MASIA

MARIA LUSSORIA

X

 
  • MASIA

MARIA ROSARIA

X

  • MURONI

ANTONIO

X

 
  • SERRA

COSTANTINO

X

 
  • TERRUSO

NAZZARENO

X

  • ZIULU

RAFFAELE

X

 

Assegnati n. 13

Presenti n. 10

Assenti n. 3

Assiste alla seduta il Segretario Comunale Dr. Pietro Caria il quale provvede alla redazione del presente verbale, ai sensi dell’art. 97, 4° comma, lett. a), del D.Lgs. 18.8.2000, n° 267.

Il Sindaco Dr. Ing. Mariano Salaris, assume la presidenza e, constatata la presenza del numero legale, dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’argomento in oggetto.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Premesso che i Comuni di Abbasanta, Aidomaggiore, Boroneddu, Ghilarza, Norbello, Paulilatino, Sedilo, Soddì, Tadasuni perseguono l’obiettivo comune di favorire lo sviluppo delle comunità locali, di concorrere al rinnovamento della società e dello Stato e di promuovere forme di autogoverno, attraverso la realizzazione dell’Unione dei Comuni aderenti;

Vista la deliberazione C. C. n° 26 del 17/10/2007 con la quale sono stati approvati l’atto costitutivo dell’Unione dei Comuni per l’esercizio associato delle funzioni, ambito ottimale Guilcier e lo Statuto;

Vista la deliberazione C. C. n° 27 del 25/10/2007 con la quale sono stati individuati i primi servizi da svolgere in forma associata;

Dato atto che successivamente si sono svolti altri incontri fra i Sindaci dei Comuni interessati in quanto l’atto costitutivo non è stato sottoscritto dal Comune di Sedilo;

Vista la propria deliberazione n° 6 del 11/01/2008 con la quale è stato riapprovato l’atto costitutivo e lo Statuto dell’Unione fra i seguenti Comuni: Abbasanta, Aidomaggiore, Boroneddu, Ghilarza, Norbello, Paulilatino, Soddì e Tadasuni.

Preso atto che la stessa è stata approvata con il voto favorevole della maggioranza assoluta dei consiglieri presenti e non con la maggioranza qualificata dei due terzi dei consiglieri assegnati;

Dato atto che a norma dell’art. 6, comma 4 del Decreto Lgs. 18.08.2000, n°267, si rende necessario riapprovarla in altre due sedute consecutive con il voto favorevole della maggioranza assoluta dei consiglieri presenti;

Visto il Decreto Lgs. 18.08.2000, n°267 recante "Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali";

Richiamata la L.R. n° 12 del 2/8/2005;

Acquisito il parere favorevole espresso dal Responsabile del Servizio Amministrativo in ordine alla regolarità tecnica ai sensi dell’ art. 49 del citato Decreto Lgs. n° 267/2000;

Con votazione ___________ espressa per alzata di mano

DELIBERA

  1. Di riapprovare l’allegato Atto costitutivo dell’Unione dei Comuni del Guilcer, fra i seguenti Comuni: Abbasanta, Aidomaggiore, Boroneddu, Ghilarza, Norbello, Paulilatino, Soddì, Tadasuni.
  2. Di riapprovare altresì l’allegato Statuto dell’Unione composto da n° 36 articoli.
  3. Di individuare i seguenti servizi da svolgere in forma associata:
    • Gestione servizio raccolta differenziata rifiuti solidi urbani;
    • Gestione servizio biblioteca;
    • Gestione Sportello Unico per le attività produttive;

Fatto, letto, approvato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE
(Dr. Ing. Mariano Salaris)

IL SEGRETARIO COMUNALE
(Dr. Pietro Caria)