COMUNE DI AIDOMAGGIORE |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'anno DUEMILAOTTO, addì QUINDICI
del
mese di MARZO
alle ore 13.30, nella Casa Comunale, si è riunita la Giunta Comunale,
presieduta dal Dott. Ing. Mariano Salaris,
nella sua qualità di Sindaco e
con l'intervento dei Sigg. Assessori:
Assiste alla seduta il
Segretario Comunale, Dr.
Pietro Caria, il quale provvede alla
redazione del presente verbale, ai sensi dell’art. 97, 4° comma, lett.
a), del D.Lgs. 18.8.2000, n° 267. Constatata
la legalità dell'adunanza, per il numero degli intervenuti, il Presidente
dichiara aperta la seduta, per la trattazione dell’argomento
in oggetto. - LA GIUNTA COMUNALE Premesso che con
propria Del. n° 55, in data 8.7.1998, esecutiva ai sensi di legge,
veniva approvato il progetto
per lavori di pubblica utilità, da realizzare in questo Comune, tramite
l'utilizzazione degli operai sottoelencati, per la durata massima di mesi
12, PERIODO: 18\6\1998 - 17\6\1999, come appresso indicato: Nominativo Data
nascita
Qualifica
Regime transitorio ex art.12
1-Mureddu Domenico
08.11.1971 -
Operaio - ex 4° livello - Scad. ind. mobilità (5/5/1996) 2-Flore Giov. Battista 29.10.1951
-
Operaio - ex 4° livello - Ex
INSAR PROGETTO
N° 1561 SETTORE:
RECUPERO E RIQUALIFICAZIONE DEGLI
SPAZI URBANI E BENI CULTURALI Richiamata la
propria Deliberazione n° 1,
del 5/01/2007, mediante la
quale il progetto di cui
trattasi veniva prorogato per il periodo: 01\01 - 31\12\2007, come dal
prospetto sottoelencato: Nominativo
Data nascita
Qualifica
Regime transitorio ex art. 12
1-Mureddu Domenico
08.11.1971 -
Operaio - ex 4° livello - Scad. ind. mobilità (5/5/1996) PROGETTO
N° 1561 SETTORE:
RECUPERO E RIQUALIFICAZIONE DEGLI
SPAZI URBANI E BENI CULTURALI Vista la nota n°
3704/GAB, in data 13/12/2007, della R.A.S. Assessorato del Lavoro,
Formazione professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale, con la quale
viene reso noto che, al fine di consentire la realizzazione del piano di
stabilizzazione occupazionale dei lavoratori socialmente utili entro il
2008 e garantire l’erogazione degli assegni ai lavoratori, gli Enti
utilizzatori, sono inviatati a non sospendere le attività al 31/12/2007
ed a garantire la prosecuzione delle attività socialmente utili fino alla
definizione del quadro normativo ed alla comunicazione delle modalità per
la stesura degli atti deliberativi definitivi; Vista
la propria deliberazione n° 81 del 22/12/2008 con la quale è stato
prorogato dal 01/01/2008 fino
alla stabilizzazione del posto, per la quale si attende l’autorizzazione
da parte del Ministero; Considerato
che l’INPS di Oristano ha chiesto di conoscere una data certa per quanto
riguarda il termine della proroga, al fine di liquidare l’indennità al
citato lavoratore; Ritenuto
di prorogarlo fino al 30 aprile 2008 in quanto a tale data il Ministero
avrà concesso l’autorizzazione in base alla circolare n° 14/0011107
del 17/10/2007; Visto
l’art. 50, della L. 27/12/2002, n° 289; Visto
il D.Lgs. 28.2.2000, n° 81; Acquisiti
i relativi pareri, ai sensi dell'art. 49, 1° comma, del D.Lgs.
18.8.2000, n° 267, in
calce alla presente; Con
votazione palese espressa nei modi di legge e
con voti unanimi; D E L I B E R A
Di rettificare per i motivi di cui in premessa la propria
deliberazione n° 81 del 22/12/2007, provvedendo alla proroga fino al 30/04/2008 del
lavoratore impegnato in
attività socialmente utili, come dal prospetto sottoelencato:
Nominativo
Data nascita Qualifica
Regime transitorio ex art.12
1-Mureddu
Domenico 08.11.1971 -
Operaio - ex 4° livello -
Scad. ind. mobilità (5/5/1996) PROGETTO N° 1561 SETTORE: RECUPERO E RIQUALIFICAZIONE
DEGLI SPAZI URBANI E BENI CULTURALI Di
dare atto che: a.
l’impiego del lavoratore nei lavori, citati in premessa, avviene
in via temporanea; b.
la località, sede di svolgimento del progetto, è individuata in
tutto il territorio del Comune di Aidomaggiore; c.
il soggetto di cui
all’elenco nominativo, sarà utilizzato nelle attività socialmente
utili con un impegno settimanale di 20 ore e per non più di 8 ore
giornaliere; d.
il responsabile della gestione della disciplina delle attività
svolte è il Responsabile dell'Ufficio Tecnico, Geom. Emilio Marredda; e.
le spese, derivanti dal presente progetto, comprendenti
l’integrazione al sussidio principale corrisposto dall’INPS,
per un importo annuo di € 1.248,00, le spese di gestione e l’assicurazioni infortuni e malattie professionali e
responsabilità civile, ammontanti a complessivi € 360,00 circa,
verranno sostenute con
l'apposito Int. 1010603 - cap. 3, Bil. 2007; f.
le spese per l'erogazione dell'assegno, nella misura del 50%,
graveranno sul Bilancio regionale per l’intera annualità;
Di trasmettere copia del presente atto agli uffici sottoelencati: 1.
R.A.S.
Assessorato del Lavoro – Servizio Lavoro
- Cagliari 2.
Direzione
Provinciale del Lavoro
- Oristano 3.
S.C.I.C.A.
- Ghilarza 4.
INPS
- Ghilarza 5.
INSAR
- Cagliari Di
dare al presente atto esecutività immediata, ai sensi dell'art. 134, 4°
comma, D.Lgs. n°
267/2000.-
|