COMUNE DI AIDOMAGGIORE
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA
COMUNALE

N° 32

12/04/2008

 

Oggetto

Stabilizzazione lavoratori socialmente utili – art. 1, comma 1156 lett.f) Legge 27.12.2006, n°296 – Assunzione del Sig.  Mureddu Domenico. Direttive al Responsabile del servizio.

 

 

 

 

 

L'anno DUEMILAOTTO, addì  DODICI  del mese di APRILE alle ore 13.00,     nella Casa Comunale, si è riunita la Giunta Comunale, presieduta dal Dott. Ing. Mariano Salaris, nella sua qualità di Sindaco  e con l'intervento dei Sigg. Assessori:

COGNOME

NOME

 

 

PRESENTE

ASSENTE

1

MURONI          

Dr. ANTONIO

 

X

 

2

MARRAS       

MASSIMO

 

X

 

3

MASIA

LUSSORIA

 

X

 

4

ZIULU

RAFFAELE

 

X

 

Assiste alla seduta il Segretario Comunale,  Dr. Caria Pietro, il quale provvede  alla redazione del presente verbale, ai sensi dell’art. 97, 4° comma, lett. a), del D.Lgs. 18.8.2000,  n° 267.

 

Constatata la legalità dell'adunanza, per il numero degli intervenuti, il Presidente dichiara aperta la seduta, per la trattazione dell’argomento  in  oggetto. -

 

LA GIUNTA COMUNALE

VISTA la legge 23 dicembre 2005, n° 266  recante “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale  dello Stato” (legge finanziaria 2006) e, in particolare il comma 198 dell’articolo unico il quale prevede che anche gli enti locali concorrono alla realizzazione degli obiettivi di finanza pubblica, per il triennio 2006/2008,  adottando misure necessarie a garantire che le spese di personale, al lordo degli oneri riflessi a carico delle amministrazioni e dell’IRAP, non superino per ciascuno degli anni 2006, 2007, 2008 il corrispondente ammontare dell’anno 2004 diminuito dell’1%;

VISTO il DPCM 15 Febbraio 2006, pubblicato sulla G.U. Serie Generale n° 52 del 03.03.2006, recante “Fissazione dei criteri e dei limiti per le assunzioni di personale a tempo indeterminato per gli anni 2005, 2006 e 2007 per gli enti locali, di cui all’art. 2, commi 1 e 2, del  decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, in attuazione dell’art. 1, commi 93 e 98, della 30 dicembre 2004, n. 311”, il quale prevede, tra l’altro, all’art. 5, comma 5, che i comuni con popolazione inferiore ai 2.000 abitanti, possono procedere alla copertura totale del turn-over verificatosi nel corso del triennio 2004, 2005 e 2006;

VISTO l’art 1 comma 1156 della Legge Finanziaria 2007 che prevede per i comuni di popolazione inferiore ai 5.000 abitanti che hanno vuoti in organico, di procedere all’assunzione di soggetti collocati in attività socialmente utili;

EVIDENZIATO che questo Comune usufruisce dal 1998 dell’attività di un lavoratore socialmente utile ai sensi del D. lgs. n° 468 del 01/12/1997;

VISTA la deliberazione G. M. n° 93 del 30/12/2006 con la quale è stata modificata e ampliata la dotazione organica del Comune di Aidomaggiore;

VISTA la deliberazione C.C.  n° 14 del 22/06/2007 con la quale è stata integrata tale deliberazione approvato il programma triennale delle assunzioni;

VISTA la circolare n° 17/0006105 del 05/06/2007 con la quale il Ministero del Lavoro e della previdenza sociale emana le direttive in merito alle assunzioni dei Lavoratori socialmente utili ai sensi dell’art 1 comma 1156 della Legge Finanziaria 2007;

VISTA la deliberazione G. C. n° 38  del 30/06/207 avente per oggetto: “Programmazione dell’assunzione dei lavoratori socialmente utili”;

VISTA la circolare n° 14/001117 del 17/10/2007 con la quale il Ministero del Lavoro e della previdenza sociale emana ulteriori direttive in merito alle assunzioni dei Lavoratori socialmente utili ai sensi dell’art 1 comma 1156 della Legge Finanziaria 2007, con la quale è previsto il contributo statale di € 9.296,22  annui;

VISTA la richiesta presentata da questo Comune ai sensi della citata circolare in data 15/12/2007 prot. n° 2867;

VISTA la nota dell’Assessorato regionale al Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale n° 44131 del 09/11/2007 con la quale si comunica la concessione di un contributo di € 22.279,01 per la stabilizzazione  del lavoratore socialmente utile;

VISTO il Bilancio di previsione 2008, il Bilancio pluriennale e la relazione previsionale e programmatica 2007-2009, approvati con  deliberazione C.C.  n° 3 del 11/01/2008;

VISTO il Decreto 01/04/2008 con il quale il Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale approva la graduatoria per gli incentivi di cui all’art 1 comma 1156, lett. f) ed f-bis) della Legge Finanziaria 2007;

PRESO ATTO che nella graduatoria è presente il Comune di Aidomaggiore con  una unità, così come richiesto;

VISTO il Decreto Lgs. 18.08.2000, n°267 recante “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali”;

RITENUTO di procedere alla copertura del posto di “Operaio comune”, Cat. A1  riservata al lavoratore Socialmente utile in servizio presso il Comune di Aidomaggiore;

ACQUISITO il  parere favorevole espresso dal Responsabile del Servizio Tecnico e dal Responsabile del Servizio Finanziario in ordine alla regolarità  contabile ai sensi dell’art.  49 del citato Decreto n° 267/2000;

Con votazione palese espressa  nei modi di legge e con voti unanimi

DELIBERA

Di procedere, con decorrenza 1° maggio 2008, alla copertura del posto di “Operaio Comune ”, Cat. A1 riservata al lavoratore Socialmente utile in servizio presso il Comune di Aidomaggiore, Sig. Mureddu Domenico, nato a Oristano il 08.11.1971, con il suindicato  inquadramento  – CCNL Enti Locali -  Cat. giuridica A1 con profilo professionale “Operaio comune”;

Di dare atto che l’assunzione a tempo pieno e indeterminato in parola rispetta i vincoli alle assunzioni imposti dalla legislazione attuale;

Di demandare al Responsabile del servizio Tecnico, Geom. Emilio Marredda,  l’adozione di tutti gli adempimenti conseguenti alla presente deliberazione;

Di dare atto che per la stabilizzazione del lavoratore socialmente utile si intendono attivare gli incentivi previsti dall’art.1, comma 1156 lett. f) della legge Finanziaria dello Stato n° 296/2006 per l’anno 2008 e successivi fino ai 5 anni – secondo le seguenti modalità - e dalla deliberazione della Giunta regionale n° 33/13 del 23/07/2006;

Di dare atto che il Comune  di Aidomaggiore non versa in condizioni di dissesto e non presenta indici di squilibrio economico;

Di dare comunicazione della presente deliberazione ai rappresentanti delle organizzazioni Sindacali Territoriali, secondo quanto previsto dal CCNL del Comparto Regioni Autonome Locali;

Di trasmettere copia della presente all’Assessorato Regionale del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale ed al Ministero del Lavoro e della Sicurezza Sociale, a corredo della domanda di contributo ed unitamente alla restante documentazione richiesta da tali Enti;

Di dare atto che la relativa spesa per la prevista assunzione si farà fronte all’intervento 1090101 nel modo seguente:

-         dal 1° maggio 2008 al 30 aprile 2011: Per la somma di € 9.296,22  a valere sul contributo statale e per la differenza, fino alla copertura del 100%  della spesa relativa agli oneri retributivi diretti e riflessi, con i fondi del contributo regionale;

-         dal 1° maggio 2011 al 30 Aprile 2013: Per la somma di € 9.296,22  a valere sul contributo statale e per la differenza, fino alla copertura del 75%  della spesa relativa agli oneri retributivi diretti e riflessi, con i fondi del contributo regionale;

-         dal 1° maggio 2013: Per la somma di € 9.296,22  a valere sul contributo statale e per la differenza a carico del Bilancio Comunale.

Con separata votazione ad esito unanime di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4, del Decreto Lgs. n°  267/2000, stante l’urgenza di dar corso alle procedure relative alla stabilizzazione del lavoratore in oggetto.

Fatto, letto, approvato e sottoscritto.Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art.134, comma 4, del Decreto Lgs. n°267/2000.

IL PRESIDENTE
Dr.Ing. Mariano Salaris)

IL SEGRETARIO COMUNALE
 (Dr. Pietro Caria)