COMUNE DI AIDOMAGGIORE
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA
COMUNALE

 

 76

04/09/2008

 

Oggetto

   Referendum Abrogativi Regionali del 5 Ottobre 2008. Ripartizione ed assegnazione degli spazi destinati alle affissioni per la propaganda da parte dei partiti politici rappresentati nel Consiglio Regionale  e promotori del referendum - Propaganda indiretta

 

 

 

 

 

L'anno DUEMILAOTTO, addì  quattro  del mese di  Settembre alle ore 18,00     nella Casa Comunale, si è riunita la Giunta Comunale, presieduta dal  Dott. Antonio Muroni, nella sua qualità di vice Sindaco  e con l'intervento dei Sigg. Assessori:

COGNOME

NOME

 

 

PRESENTE

ASSENTE

1

MARRAS       

MASSIMO

 

 

X

2

MASIA

LUSSORIA

 

X

 

3

ZIULU

RAFFAELE

 

X

 

Assiste alla seduta il Segretario Comunale,  Dr. Pietro Caria, il quale provvede  alla redazione del presente verbale, ai sensi dell’art. 97, 4° comma, lett. a), del D.Lgs. 18.8.2000,  n° 267.

 

Constatata la legalità dell'adunanza, per il numero degli intervenuti, il Presidente dichiara aperta la seduta, per la trattazione dell’argomento  in  oggetto. -

 

 

LA GIUNTA COMUNALE

 

VISTO il Decreto del Presidente della Regione Autonoma della Sardegna del 19.11.2007, n° 114, pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione n° 37 del 21.11.2007, con il quale venivano indetti, ai sensi della L.R. n° 20 del 17.05.1957, n° 3 Referendum abrogativi regionali, riguardanti i seguenti argomenti:

Referendum n°1, inerente il quesito per l’ abrogazione dell’ art.3 (Delimitazione degli ambiti territoriali ottimali) della L.R 17.10.1997, n° 29 recante : “Istituzione del servizio idrico integrato, individuazione e organizzazione degli ambiti territoriali ottimali in attuazione della Legge 5 gennaio 1994, n° 36”.

Referendum n°2, inerente il quesito per l’ abrogazione dell’ art. 15 (Tariffa d’ ambito) della stessa L.R. 17/10/1997, n° 29 recante “Istituzione del servizio idrico integrato, individuazione e organizzazione degli ambiti territoriali ottimali in attuazione della Legge 5 gennaio 1994, n° 36”.

Referendum n°3, inerente il quesito per l’abrogazione della L.R. 25 novembre 2004, n° 8 recante “Norme urgenti di provvisoria salvaguardia per la Pianificazione Paesaggistica e la tutela del Territorio Regionale”;

  VISTA la deliberazione n° 72   del 22.08.2008, esecutiva, concernente la costituzione dell’Ufficio Elettorale Comunale;

            VISTA  la  circolare prot. n° 17602 del 27 agosto  2008,  con la quale la Regione Autonoma della Sardegna – Presidenza – Servizio Elettorale, ai fini della delimitazione ed assegnazione degli spazi per la propaganda e della designazione dei rappresentanti negli Uffici di sezione,  ai sensi degli artt.2, 3 e 4 della Legge n° 212/1956 e successive modificazioni, provvede ad indicare i partiti o gruppi politici rappresentati nel Consiglio Regionale, nonché i presentatori ufficiali dei referendum;

            VISTA, inoltre, la successiva circolare prot. n° 17633 del 28 agosto  2008,  con la quale il Servizio Elettorale della R.A.S., ai sensi della suddetta Legge n° 212/1956 e successive modificazioni e, per la designazione degli eventuali rappresentanti negli uffici di sezione, ai sensi dell’art. 19 della Legge 25.5.1970, n. 352 e art. 19 della L.R. 6.3.1979, n. 7, detta disposizioni in merito agli adempimenti, da parte della Giunta Comunale, per la delimitazione ed assegnazione degli spazi da destinare alle affissioni di propaganda elettorale, relativamente alle consultazioni elettorali in oggetto;

RILEVATO che, con la predetta circolare n°17633/2008 il Servizio Elettorale regionale provvede, altresì, ad indicare i soggetti legittimati -  partiti o gruppi politici che partecipano direttamente alla competizione elettorale, partiti o gruppi politici che siano rappresentati in Consiglio regionale e promotori degli stessi referendum -  a presentare domanda per l’assegnazione di spazi per la propaganda elettorale;

            VISTO il Testo Unico delle leggi per la disciplina dell’ elettorato attivo e per la tenuta e la revisione delle liste elettorali , approvato con D.P.R.. 20 marzo 1967, n° 223, e successive modificazioni ed integrazioni;

VISTA la Legge 04.04.1956, n° 212,  avente per oggetto  “Norme per la disciplina della  propaganda elettorale ”, così come  modificata dalla legge 24.04.1975, n° 130, la quale prevede che la Giunta Comunale, tra il 33° ed il 31° giorno precedente le consultazioni, e quindi tra il 2 ed il 4 settembre 2008,  è tenuta a stabilire e delimitare in ogni centro abitato, con popolazione residente superiore ai 150 abitanti, gli spazi da destinare alle affissioni di propaganda dei partiti o gruppi politici che parteciperanno alle elezioni con gruppi o liste di candidati nonché di coloro che, non partecipando direttamente alla competizione avranno fatto pervenire, apposita domanda entro il 34° giorno antecedente  quello della votazione;

VISTA la Legge 25.05.1970, n°352 e successive modifiche e integrazioni recante “Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativa legislativa del popolo”;

VISTA  la propria  deliberazione n° 74 adottata in data odierna, con la quale si è provveduto a stabilire e delimitare gli spazi per le affissioni di materiale di propaganda da parte di coloro che partecipano direttamente e non direttamente alla competizione elettorale per i Referendum Abrogativi Regionali ;

CONSIDERATO che sono pervenute, nei termini di legge n° 3 domande per l’ assegnazione degli spazi per la propaganda elettorale  indiretta;

RITENUTO, pertanto,  di dover provvedere, con la presente deliberazione, alla ripartizione ed assegnazione degli spazi  per le affissioni di propaganda a coloro che non partecipano direttamente alla competizione elettorale;

VISTO il Decreto Lgs. 18.08.2000, n°267 recante “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali”;

ACQUISITO il parere favorevole espresso dal Responsabile del Servizio Amministrativo in ordine alla regolarità tecnica, ai sensi dell’ art. 49 del citato Decreto Lgs. n° 267/2000;

 Con votazione palese espressa nei modi di legge e ad esito unanime,

DELIBERA

         Di provvedere, in relazione ai Referendum Abrogativi Regionali indicati in oggetto, fissati per domenica 5 ottobre 2008, alla ripartizione degli spazi per le affissioni di propaganda a coloro che partecipano non direttamente alla competizione elettorale,  in un'unica sezione di m. 2  di altezza per  m. 4  di base;

         Di ripartire ciascuno degli spazi di cui sopra in 4 distinte sezioni aventi le dimensioni di m. 0,80 di base per m. 1.00 di altezza , provvedendo alla loro numerazione a partire da sinistra verso destra , iniziando dall’ alto;

         Di assegnare le singole sezioni , ripartite come da prospetto che segue:

d’ord.

Nome

e Cognome

Associazione rappresentata

Indirizzo

N° Sez.

1

Mauro Pili

 

Comitato Regionale per il SI

 

Via  Argonne 9 - Cagliari

 

1

2

Paolo Pennisi

Movimento Popolari per la Riforma (Riformatori  Sardi

Via Firenze, 20 -  Cagliari

 

2

3

Raffaele Onnis

Co. Re. Sa (Rif. Sardi)

Via Firenze, 20 -  Cagliari

 

3

Con votazione separata ad esito unanime di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4, del Decreto Lgs. n° 267/2000.

Fatto, letto, approvato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE
Dr.Ing. Mariano Salaris)

IL SEGRETARIO COMUNALE
 (Dr. Pietro Caria)