COMUNE DI AIDOMAGGIORE
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA
COMUNALE

82

20/09/2008

 

Oggetto

Legge 15 dicembre 1999 n° 482/99: “Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche”. –  Rimodulazione progetto finanziato e direttive al responsabile del servizio:  “Limba sarda: Limba de s’identidade, limba de su mundu. Lingua sarda: lingua dell’identità, lingua del mondo” – Finanziamento anno 2006.

      

 

 

 

 

 

L'anno DUEMILAOTTO, addì VENTI  del mese di SETTEMBRE  alle ore 13,30 nella Casa Comunale, si è riunita la Giunta Comunale, presieduta dal Dott. ing. Mariano Salaris, nella sua qualità di Sindaco  e con l'intervento dei Sigg. Assessori:

COGNOME

NOME

 

PRESENTE

ASSENTE

1

MURONI

Dr. ANTONIO

 

X

 

2

MARRAS

MASSIMO

 

X

 

3

MASIA 

MARIA LUSSORIA

 

X

 

4

ZIULU

RAFFAELE

 

X

 

 

Assiste alla seduta il Segretario Comunale,  Dr. Pietro Caria il quale provvede  alla redazione del presente verbale, ai sensi dell’art. 97, 4° comma, lett. a), del D.Lgs. 18.8.2000,  n° 267.

 

Constatata la legalità dell'adunanza, per il numero degli intervenuti, il Presidente dichiara aperta la seduta, per la trattazione dell’argomento  in  oggetto. –

 

LA GIUNTA COMUNALE

VISTA la L. 15 dicembre 1999, n. 482 “Nome in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche”, la quale in attuazione dei principi e dei valori sanciti nell’art. 6 della Costituzione e fatti propri dagli organismi europei ed internazionali, impegna la Repubblica Italiana e tutti i suoi organi ad assicurare la tutela delle lingue e delle culture delle popolazioni considerate “minoranze linguistiche storiche”, tra le quali sono ricompresse la popolazione di lingua e di cultura sarda.

VISTO il D.P.R. 2 Maggio 2001, n. 345, contenente il Regolamento di attuazione della legge sopraccitata:

VISTA la deliberazione del Consiglio Comunale n° 6, del 15.02.2005, adottata ai sensi dell’art. 3, della L. n. 482/99, inerente la delimitazione dell’ambito territoriale del Comune di Aidomaggiore in cui si applicano le disposizioni di tutela delle minoranze linguistiche storiche previste dalla legge n. 482/99;

PRESO ATTO che il Consiglio Provinciale di Oristano con Deliberazione n° 6/2002 ha provveduto ad includere il Comune di Aidomaggiore nell’elenco dei Comuni nei quali è ammessa la tutela della lingua di minoranza;

ACCERTATO che con nota n. 721/XVIII.5.3 del 10.01.2008, registrata al ns prot. al n° 185 del 22.01.2008, l’Assessorato Regionale della P.ubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport, trasmetteva la scheda di valutazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Affari Generali e relativa ai progetti presentati ai sensi dell’art. 9 e 15 della legge n. 482/99, relativa al progetto finanziato per l’anno 2006;

CONSIDERATO che, con la suddetta comunicazione viene accordata l’erogazione di un finanziamento di € 6.000,00, a fronte di una richiesta pari a € 15.000,00 che era così articolato:  

  € 10.000,00 realizzazione sportello linguistico comunale;

    5.000,00 per pubblicazione dello Statuto in lingua minoritaria;

RAVVISATA la necessità di rimodulare il progetto ed il relativo preventivo finanziario sulla base delle indicazioni contenute nella suddetta scheda di valutazione, che prevede l’assegnazione del finanziamento della somma di € 6.000,00 per la realizzazione dell’intervento “Sportello linguistico”;

RITENUTO di dover incaricare il responsabile del Servizio Amministrativo all’adozione degli atti necessari al fine di garantire l’avvio del progetto su citato e la continuità dell’attività precedentemente avviata con deliberazione della Giunta Comunale n° 37 del 16.06.2007;

VISTO il Decreto Lgs. 18.08.2000. n. 267 recante “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali”;

ACQUISITI i relativi pareri, ai sensi dell’art. 49, 1° comma, del D. Lgs 18.08.2000, n.267, in calce alla presente;

Con votazione palese espressa nei modi di legge e ad esito unanime;

DELIBERA

Di rimodulare il progetto denominato: “Limba sarda: Limba de s’identidade, limba de su mundu. Lingua sarda: lingua dell’identità, lingua del mondo” – Finanziamento anno 2006, unitamente al preventivo economico dell’importo complessivo di € 6.000,00 così articolato:

- € 6.000,00 attivazione dello sportello linguistico comunale per la durata di un anno.

Di demandare al Responsabile del Servizio Amministrativo in merito agli adempimenti conseguenti, al fine di garantire l’avvio del progetto su citato e la continuità dell’attività precedentemente avviata con deliberazione della Giunta Comunale n° 37 del 16.06.2007;

Di dare atto che si farà fronte alla spesa complessiva di € 6.000,00 con i fondi di cui all’Interv. 1050203, cap 3, bilancio 2008.

 

Con votazione separata ad esito unanime di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D. Lgs. N. 267/2000, stante l’urgenza di concludere le necessarie procedure entro i termini suddetti.

Fatto, letto, approvato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE
Dr.Ing. Mariano Salaris)

IL SEGRETARIO COMUNALE
 (Dr. Pietro Caria)