COMUNE DI AIDOMAGGIORE
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE |
N° 85
|
04/10/2008
|
Oggetto
|
Rassegna dell’organetto 5^ edizione: Approvazione
programma della manifestazione ed indirizzi al Responsabile del Servizio . |
L'anno DUEMILAOTTO, addì QUATTRO del mese di OTTOBRE
alle ore 13,30 nella Casa Comunale, si è
riunita la Giunta Comunale, presieduta dal Dott. ing. Mariano Salaris,
nella sua qualità di Sindaco e con l'intervento dei Sigg. Assessori:
N° |
COGNOME |
NOME |
|
PRESENTE |
ASSENTE |
1 |
MURONI |
Dr. ANTONIO |
|
X |
|
2 |
MARRAS |
MASSIMO |
|
X |
|
3 |
MASIA |
MARIA LUSSORIA |
|
X |
|
4 |
ZIULU |
RAFFAELE |
|
X |
|
Assiste alla seduta il Segretario Comunale, Dr. Pietro Caria
il quale provvede alla redazione del presente verbale, ai sensi dell’art. 97,
4° comma, lett. a), del D.Lgs. 18.8.2000, n° 267.
Constatata la legalità dell'adunanza, per il numero degli
intervenuti, il Presidente dichiara aperta la seduta, per la trattazione dell’argomento
in oggetto. –
LA GIUNTA COMUNALE
CONSIDERATO che, anche per l’anno 2008, l’Amministrazione
Comunale intende promuovere ed organizzare la quinta edizione della
manifestazione a carattere regionale denominata: "Rassegna dell’organetto",
in memoria dei cinque organettisti aidomaggioresi scomparsi;
DATO ATTO che è intenzione dell’Amministrazione Comunale
realizzare l’ evento in data sabato 6 e Domenica 7 dicembre 2008, e che
pertanto occorre approvare nello specifico il programma della manifestazione;
CONSIDERATO che obiettivi prioritari delle manifestazioni
sono:
- promuovere l’aggregazione e la socializzazione all’interno della
comunità aidomaggiorese stessa;
- sostenere ed incoraggiare l’incontro ed il confronto tra generazioni
diverse;
- promuovere e sostener e la cultura e le tradizioni musicali sarde;
- promuovere le iniziative a carattere socio-culturale che contribuiscano a
valorizzare l’immagine del Paese;
DATO ATTO che s’ intende connotare la manifestazione dal
punto di vista socio-culturale, e che pertanto oltre all’esibizione degli
organettisti e fisarmonicisti, provenienti da tutta la Sardegna, si prevede di
organizzare una mostra degli strumenti musicali ed in particolare dell’organetto,
nonché un convegno sulla musica e danza popolare sarda, ed in particolare sull’espressione
della musica e della danza tipica di Aidomaggiore "Sa Cointrotza";
DATO ATTO che, a sostegno dell’iniziativa, si
auspica il coinvolgimento di diversi Enti ed Associazioni, al fine di attivare
ogni possibile canale comunicativo e di finanziamento;
PRESO ATTO che l’associazione Pro Loco di Aidomaggiore,
opportunamente interpellata, si è resa disponibile a cooperare, assumendo un
ruolo propositivo e collaborativo in merito all’organizzazione della
manifestazione socio - culturale suddetta;
RAVVISATA la necessità di provvedere all’approvazione
del programma della manifestazione sopradescritta al fine di poter dare al
Responsabile del Servizio gli opportuni indirizzi in merito alla sua
realizzazione;
VISTO il bilancio di previsione annualità 2008 intervento
n° 1050202/2;
VISTO il Decreto Lgs. 18/08/2000 n° 267 recante "Testo
unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali";
ACQUISITO il parere favorevole espresso dal Responsabile del
Servizio Amministrativo, in ordine alla regolarità tecnica e dal Responsabile
del Servizio Finanziario in ordine alla regolarità contabile, ai sensi dell’
art. 49 dell’ art. 49 del citato Decreto Lgs. n° 267/2000;
Con votazione palese espressa nei modi di legge e ad esito
unanime,
DELIBERA
Di approvare il programma della manifestazione
denominata: "Rassegna dell’organetto - 5^ Edizione" In
memoria di Pedru Procu, Zizi Barranca, Finanzelu Mura, Antoni Mureddu e Zuanni
Masia, qui di seguito meglio specificata:
Programma:
Sabato 6 dicembre 2008:
ore 11.00 - Inaugurazione Mostra Strumenti Musicali
ore 15.00 – Convegno sul tema della danza e musica popolare sarda ed in
particolare Sa Cointrotza, con l’intervento di 4 relatori (moderatore Ottavio
Nieddu) ed eventuale esibizione di alcuni organettisti
ore 20.30: Ospitalità organettisti e relatori
Domenica 7 dicembre:
ore 11.00: Apertura Mostra Strumenti Musicali
ore 15.00: Rassegna dell’organetto con la conduzione di
Ottavio Nieddu
ore 20.30: Ospitalità organettisti
Di destinare per la realizzazione della manifestazione la
somma complessiva di € 5.000,00, allocata a valere dell’intervento n°
1050202/2 del bilancio di previsione annualità 2008, così suddivisa:
Descrizione intervento |
Importo |
Incarico al presentatore manifestazione (Ottavio Nieddu) |
€ 500,00 |
Rimborso relatori convegno |
€ 800,00 |
Rimborso per mostra strumenti |
€ 1.000,00 |
Spese ospitalità per due serate |
€ 1.200,00 |
Spese postali |
€ 200,00 |
Noleggio attrezzature ed allestimento (service e spese
varie) |
€ 400,00 |
Pubblicità |
€ 600,00 |
Altro |
€ 300,00 |
Totale spesa |
€ 5.000,00 |
Di dare atto che il predetto prospetto di spese non
costituisce vincolo all’interno delle varie voci, fermo restando che la spesa
complessiva non potrà superare € 5.000,00.
Di avvalersi della collaborazione della Pro Loco per la
gestione della manifestazione, la quale provvederà in particolare alla
organizzazione e gestione dell’ospitalità per tutti gli intervenuti;
Di dare mandato al Responsabile del Servizio
Amministrativo per l’espletamento dei successivi adempimenti;
- Di far fronte
alla spese derivanti con le risorse allocate a valere
dell’intervento 1050202, cap. 2 del bilancio 2008 pari ad € 5.000,00.
Con votazione separata ad esito unanime di dichiarare la presente
deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4, del
D. Lgs. N. 267/2000, stante l’urgenza di concludere le necessarie procedure
entro i termini suddetti
Fatto, letto, approvato e sottoscritto.
IL
PRESIDENTE
Dr.Ing. Mariano Salaris) |
IL
SEGRETARIO COMUNALE
(Dr. Pietro Caria) |
|