COMUNE DI AIDOMAGGIORE
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA
COMUNALE

86

11/10/2008

Oggetto

L.R. 20/9/2006 n° 14, art 21, comma 2, lett.b, ed f) e L.R. 29/5/2007 n° 2, art. 28, comma 3. Progetto "Gestione Biblioteca". Prosecuzione del servizio per il periodo dal 01 ottobre 2008 al 31 dicembre 2008.

 

 

 

 

L'anno DUEMILAOTTO, addì UNDICI del mese di OTTOBRE alle ore 13,30 nella Casa Comunale, si è riunita la Giunta Comunale, presieduta dal Dott. ing. Mariano Salaris, nella sua qualità di Sindaco e con l'intervento dei Sigg. Assessori:

COGNOME

NOME

 

PRESENTE

ASSENTE

1

MURONI

Dr. ANTONIO

 

X

2

MARRAS

MASSIMO

 

X

3

MASIA

MARIA LUSSORIA

 

X

4

ZIULU

RAFFAELE

 

X

Assiste alla seduta il Segretario Comunale, Dr. Pietro Caria il quale provvede alla redazione del presente verbale, ai sensi dell’art. 97, 4° comma, lett. a), del D.Lgs. 18.8.2000, n° 267.

Constatata la legalità dell'adunanza, per il numero degli intervenuti, il Presidente dichiara aperta la seduta, per la trattazione dell’argomento in oggetto. –

LA GIUNTA COMUNALE

PREMESSO che la Biblioteca Comunale, istituita nel lontano 1977, aveva come obiettivo prioritario, quello di avere una struttura che fungesse da centro culturale, con funzioni d organizzazione, promozione e sviluppo di tutta la comunità locale;

PRESO ATTO CHE, con decorrenza 1/5/1997, veniva attivato un progetto di organizzazione e gestione della Biblioteca, più razionale e complesso rispetto a quello attivato fino a tale data, grazie ai finanziamenti concessi dall’Assessorato Regionale della Pubblica Istruzione, ai sensi della L.R. n° 28/84;

VISTA la L.R. n° 4/2000, in particolare l'art. 38, il quale prevede la concessione di contributi agli enti locali, singoli o associati, per l'affidamento in gestione, a cooperative e/o società, dei servizi relativi ad aree archeologiche, beni museali, beni monumentali ed ambientali, biblioteche ed archivi;

RICHIAMATA la precedente deliberazione del Consiglio Comunale n° 37 del 28/10/2000, mediante la quale si provvedeva ad approvare il progetto per la gestione della Biblioteca comunale "Emilio Lussu", per il triennio 2000/2003, comportante una spesa complessiva di £. 192.594.486 pari ad €. 99.466,75;

VISTO il contratto n° 4 rep., in data 15/2/2002, mediante il quale la gestione del servizio veniva affidata alla Coop. La Lettura, di Abbasanta per il periodo dal 15/2/2002 al 14/2/2005, per un importo complessivo di € 95.157,02 (IVA inclusa), per il triennio;

RICHIAMATE le precedenti deliberazioni della Giunta Comunale:

  • n° 78, del 31/12/2004 con la quale si provvedeva alla proroga del progetto di rinnovo, relativo al potenziamento dei servizi bibliotecari e culturali, per il periodo dal 15.02.2005 al 31/07/2005;
  • n° 47 del 27/08/2005 con la quale si provvedeva alla proroga del progetto di rinnovo, relativo al potenziamento dei servizi bibliotecari e culturali, per il periodo dal 01.08.2005 al 31/12/2005;
  • n° 8 del 03/02/2006 con la quale si provvedeva alla proroga del progetto di rinnovo, relativo al potenziamento dei servizi bibliotecari e culturali, per il periodo dal 01.01.2006 al 31/12/2006;
  • n° 3 del 05/1/2007 con la quale si provvedeva alla proroga del progetto di rinnovo, relativo al potenziamento dei servizi bibliotecari e culturali, per il periodo dal 01.01.2007 al 30/6/2007;
  • n° 83 del 22/12/2007 con la quale si provvedeva alla proroga del progetto di rinnovo, relativo al potenziamento dei servizi bibliotecari e culturali, per il periodo dal 01.07.2007 al 31/12/2007;
  • n° 8 del 16/02/2008 con la quale si provvedeva alla proroga del progetto di rinnovo, relativo al potenziamento dei servizi bibliotecari e culturali, per il periodo dal 01.01.2008 al 31/05/2008;
  • n° 65 del 25.07.2008 con la quale si provvedeva alla proroga del progetto di rinnovo, relativo al potenziamento dei servizi bibliotecari e culturali, per il periodo dal 01.06.2008 al 30/09/2008;

VISTA la deliberazione dalla Giunta Regionale n° 52/28 del 03.10.2008, con la quale si dispone di trasferire agli Enti Locali singoli o associati e alle Province, le risorse necessarie ad assicurare la continuità nella erogazione dei servizi museali e bibliotecari in essere fino al 31.12.2008, e nello specifico si attribuisce al Comune di Aidomaggiore per la gestione della biblioteca comunale un contributo pari all’importo di €6.795,54 per il periodo dal 01.10.2008 al 31.12.2008;

PRESO ATTO che il contributo è calcolato sull’importo stabilito dal contratto collettivo di lavoro riferito all’anno 2007, per una quota pari al 90%, e che resta in capo al Comune l’obbligo di cofinanziamento della restante quota del 10%;

RAVVISATA la necessità di garantire la continuità del servizio relativo alla gestione della Biblioteca Comunale, in attesa delle nuove direttive di attuazione da parte della Regione;

ACCERTATO che sulla base dei conteggi effettuati sul costo del personale e sui costi di gestione del servizio di cui trattasi, la spesa relativa al periodo 01.10. 2008 al 31.12.08 ammonta ad €7.852,44;

RITENUTO di dover provvedere in merito;

ACQUISITI i relativi pareri, ai sensi dell'art. 49, 1° comma, del D.Lgs. 18.8.2000, n° 267, in calce alla presente;

VISTO il Decreto Lgs. 18.08.2000, n°267 recante "Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali";

Con votazione palese espressa nei modi di legge e ad esito unanimi,

DELIBERA

Di provvedere alla prosecuzione del servizio relativo al potenziamento del servizio bibliotecario di cui al progetto "Gestione Biblioteca", per quanto specificato in premessa, per il periodo dal 01.10.2008 al 31.12.2008;

Di dare atto che la spesa è determinata nel modo seguente:

Descrizione

Periodo

Costo mensile x n° 1 operatore C1 - socio

Totale

Spesa personale

01.10.2008 al 31.12.2008

€ 2.516,86

     € 7.550,60

Spese

di gestione

01.10.2008 al 31.12.2008

5% - 20.05% di ribasso effettuato in sede di gara

       € 301,84

 

   

Totale complessivo

    € 7.852,44

 

Di provvedere alla spesa complessiva pari ad € 7.852,44, mediante apposita variazione di Bilancio di previsione per l’anno 2008, all’Interv. 1050103, cap. 1 e 2, Bil. 2008;

Di demandare al Responsabile del Servizio Amministrativo gli adempimenti conseguenti ai fini dell’attuazione del servizio in oggetto.

Con votazione separata ad esito unanime di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D. Lgs. N. 267/2000, stante l’urgenza di concludere le necessarie procedure entro i termini suddetti.

Fatto, letto, approvato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE
Dr.Ing. Mariano Salaris)

IL SEGRETARIO COMUNALE
 (Dr. Pietro Caria)