N° 14
|
22/06/2007
|
|
Oggetto
|
Programmazione
triennale fabbisogno di personale 2007 -2009.
|
L'anno DUEMILASETTE,
addì ventidue, del mese di Giugno,
alle
ore 20:00,
in Aidomaggiore e nella sala
delle adunanze della Casa Comunale, convocato con avvisi
contenenti l'elenco degli oggetti da trattare,
regolarmente consegnati
ai singoli consiglieri, come risulta da dichiarazione in
atti, si è riunito
il Consiglio Comunale,
in sessione ordinaria ed in seduta pubblica di
1^ convocazione,
con l'intervento dei Sigg.:
Assegnati n. 13
|
Presenti n.
13
|
Assenti n. ==
|
Assiste alla seduta il Segretario Comunale Dr. Pietro Caria
il quale provvede alla redazione del presente verbale, ai sensi
dell’art. 97, 4° comma, lett. a), del D.Lgs. 18.8.2000,
n° 267.
Il
Sindaco Dr. Ing. Mariano Salaris, assume la presidenza e,
constatata la presenza del numero legale, dichiara aperta la
seduta per la trattazione dell’argomento
in oggetto.
IL
CONSIGLIO COMUNALE
VISTO
l’art. 39 della Legge
27 dicembre 1997, n. 449 "Misure per la stabilizzazione della
finanza pubblica", in particolare l’art. 1 che recita:
“Al fine di assicurare le esigenze di funzionalità e di
ottimizzare le risorse per il migliore funzionamento dei servizi
compatibilmente con le disponibilità finanziarie e di bilancio,
gli organi di vertice delle amministrazioni pubbliche sono tenuti
alla programmazione triennale del fabbisogno di personale,
comprensivo delle unità di cui alla legge 2 aprile 1968, n.
482”;
VISTA
la legge 23 dicembre 2005, n° 266
recante “Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello
Stato” (legge finanziaria 2006) e, in particolare il comma 198
dell’articolo unico il quale prevede che anche gli enti locali
concorrono alla realizzazione degli obiettivi di finanza pubblica,
per il triennio 2006/2008, adottando
misure necessarie a garantire che le spese di personale, al lordo
degli oneri riflessi a carico delle amministrazioni e dell’IRAP,
non superino per ciascuno degli anni 2006, 2007, 2008 il
corrispondente ammontare dell’anno 2004 diminuito dell’1%;
DATO
ATTO che la suddetta legge finanziaria n° 266/2005 conferma
sostanzialmente, anche per l’anno 2006, la disciplina prevista
dall’art. 1, commi 95, 96 e 97, della legge n. 311/2004;
VISTO
il DPCM 15 Febbraio 2006, pubblicato sulla G.U. Serie Generale
n° 52 del 03.03.2006, recante
“Fissazione dei criteri e dei limiti per le assunzioni di
personale a tempo indeterminato per gli anni 2005, 2006 e 2007 per
gli enti locali, di cui all’art. 2, commi 1 e 2, del
decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, in attuazione
dell’art. 1, commi 93 e 98, della 30 dicembre 2004, n. 311”, il
quale prevede, tra l’altro, all’art. 5, comma 5, che i comuni
con popolazione inferiore ai 2.000 abitanti, possono procedere
alla copertura totale del turn-over verificatosi nel corso del
triennio 2004, 2005 e 2006;
VISTO
l’art 1 comma 1156 della Legge Finanziaria 2007 che prevede per
i comuni di popolazione inferiore ai 5.000 abitanti che hanno
vuoti in organico, di procedere all’assunzione di soggetti
collocati in attività socialmente utili;
VISTA
la deliberazione G. M. n° 93 del 30/12/2006 con la quale è stata
modificata e ampliata la dotazione organica del Comune di
Aidomaggiore;
VISTO
il Bilancio di previsione 2007, il Bilancio pluriennale e la
relazione previsionale e programmatica 2007-2009, approvati con deliberazione C.C. n°
4 del 02/03/2007;
CONSIDERATO
che si rende necessario integrare la deliberazione di approvazione
del Bilancio approvando anche il programma triennale delle
assunzioni così come allegato alla presente deliberazione;
ACQUISITO
il parere favorevole espresso dal Responsabile del Servizio
personale ai sensi dell’ art. 49 del citato Decreto Lgs. n°
267/2000;
Con
voti unanimi
DELIBERA
Di
integrare la deliberazione C.C.
n° 4 del 02/03/2007 con la quale è stato approvato il Bilancio
di previsione 2007,
il Bilancio pluriennale e la relazione previsionale e
programmatica 2007-2009, approvando
il programma triennale delle assunzioni così come allegato alla
presente deliberazione.
Su
proposta del Sindaco-Presidente si procede con separata votazione
per dichiarare la immediata esecutività del presente atto e,
palesemente per alzata di mano, con n. 13 consiglieri presenti, a
voti unanimi:
DELIBERA
Di
dichiarare la presente deliberazione immediatamente esecutiva ai
sensi dell’art. 134, comma 4, del Decreto Lgs. n°267/2000.
Fatto, letto,
approvato e sottoscritto.
IL
PRESIDENTE
(Dr.
Ing. Mariano Salaris) |
IL
SEGRETARIO COMUNALE
(Dr. Pietro Caria) |
|