COMUNE DI AIDOMAGGIORE

PROVINCIA DI ORISTANO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL  CONSIGLIO COMUNALE

N° 15

27/07/2007

 

Oggetto

Approvazione nuova perimetrazione del centro di antica  e prima formazione.

  

L'anno DUEMILASETTE, addì ventisette, del mese di Luglio, alle ore 20:00, in Aidomaggiore e nella  sala delle adunanze della Casa Comunale, convocato con avvisi contenenti l'elenco degli oggetti da trattare,  regolarmente consegnati  ai singoli consiglieri, come risulta da dichiarazione in atti,  si è riunito  il Consiglio Comunale,  in sessione straordinaria ed in seduta pubblica di  1^ convocazione, con l'intervento dei Sigg.:

CONSIGLIERE COMUNALE

Presenti

Assenti

COGNOME

NOME

 

 

  1. SALARIS      

MARIANO

X

 

  1. ATZORI  

RENATO

X

 

  1. CAMPUS

BARBARA

X

 

  1. CARTA  

MARIA ANTONIETTA

X

 

  1. CORDA

SALVATORE

X

 

  1. MARRAS 

MASSIMO

X

 

  1. MASIA

CLAUDIA

X

 

  1. MASIA

MARIA LUSSORIA

X

 

  1. MASIA

MARIA ROSARIA

X

 

  1. MURONI

ANTONIO

X

 

  1. SERRA

COSTANTINO

X

 

  1. TERRUSO

NAZZARENO

X

 

  1. ZIULU

RAFFAELE

X

 

 

Assegnati  n. 13

Presenti n.  13

Assenti n. ==

 

  Assiste alla seduta il Segretario Comunale Dr. Pietro Caria il quale provvede alla redazione del presente verbale, ai sensi dell’art. 97, 4° comma, lett. a), del D.Lgs. 18.8.2000,     267.

 Il Sindaco Dr. Ing. Mariano Salaris, assume la presidenza e, constatata la presenza del numero legale, dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’argomento  in  oggetto.

 Illustra quindi le fasi operative che hanno portato  alla ricognizione finalizzata a diversificare la perimetrazione  del centro di antica e prima formazione del Comune di Aidomaggiore con il  raffronto  della zona delimitata nell’ambito del centro matrice, come individuato  in prima istanza, dall’Ufficio del Piano Regionale.

Quindi da la parola all’Ing. Adriano Masia, Funzionario Regionale dell’Assessorato Urbanistica, che illustra le modalità con le quali si è pervenuti alla ricognizione e fornisce chiarimenti ai presenti;

IL CONSIGLIO COMUNALE

 VISTO  l’atto ricognitivo relativo alla perimetrazione del centro di antica e prima formazione definito dal Piano Paesistico Regionale di cui alla Legge Regionale n° 8 del 25/11/2004, approvato in via definitiva con deliberazione della Giunta Regionale  n° 36/7 in data 5/9/2006 ed indicata con colore verde nella pianta che si allega alla presente  deliberazione per farne parte integrante e sostanziale che. come verificato in data 27/06/2007 con l’Ufficio del Piano Regionale, è ridefinito  secondo il contorno di colore rosso segnato sulla stessa pianta allegata;

Dato atto  che per le zone indicati nella pianta di cui sopra di colore giallo, i vincoli derivanti dall’art. 52 delle norme di attuazione del Piano Paesistico Regionale sono limitati a:

a)    la colorazione dei prospetti e la scelta dei materiali esterni di finitura, comprese le coperture, i serramenti, i parametri di terrazze e i materiali di recinzione dei fabbricati, dovranno essere sottoposti preventivamente all’approvazione da parte dell’Ufficio Tecnico Comunale nel rispetto delle caratteristiche ambientali e tipologiche preesistenti. In particolare per quanto riguarda le tinteggiature dei prospetti, queste dovranno essere  lisce a pennello o colorate in pasta, escludendosi finiture in rilievo (a buccia) o incise (graffiato). I colori dovranno essere scelti nelle tonalità tenui rientranti nella gamma delle terre.

b)   La realizzazione di manufatti lungo la pubblica non dovranno costituire ostacolo alla vista libera preesistente su fabbricati di particolare interesse storico.

c)     Le norme di cui al punto a) sono estese anche alle zone prospicienti al centro matrice.

VISTE le norme tecniche di attuazione relative al piano pesistico regionale.

VISTA la  Delibera della Giunta Regionale n° 11/17 del 20.3.07 e gli indirizzi applicativi del Piano Paesaggistico Regionale.

VISTA la deliberazione C.C. n° 2 del 05/03/1999 con la quale è stato approvato il P.U.C.;

VISTA la deliberazione C.C. n° 25 del 27/09/2002 con la quale è stato approvato il Piano Particolareggiato del centro storico;

TENUTO CONTO della necessità di approvare  la verifica della perimetrazione del centro di antica e prima formazione così come stabilito nell’atto ricognitivo allegato alla presente deliberazione.

SENTITO l’intervento del Consigliere Serra il quale dichiarando che la minoranza vota a favore chiede di sapere se è stato fatto tutto il possibile per arrivare al punto ottimale, al quale il Sindaco risponde che è stato fatto il massimo e che quella che ne è scaturita è la migliore soluzione possibile:

ACQUISITO il parere favorevole del Responsabile del Servizio Tecnico in ordine alla regolarità tecnica, ai sensi dell’art. 49 del citato Decreto Lgs. n°267/2000;

Con votazione unanime, espressa per alzata di mano;

DELIBERA

 

Per i motivi espressi in premessa, di approvare  l’atto ricognitivo del centro matrice cosi come individuato nella planimetria allegata alla presente di cui costituisce parte integrante.

 

Su proposta del Sindaco-Presidente si procede con separata votazione per dichiarare la immediata esecutività del presente atto e, palesemente per alzata di mano, con n. 13 consiglieri presenti, a voti unanimi:

DELIBERA

Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente esecutiva ai sensi dell’art. 134, comma 4, del Decreto Lgs. n°267/2000.

 Fatto, letto, approvato e sottoscritto

IL PRESIDENTE
(Dr. Ing. Mariano Salaris)

IL SEGRETARIO COMUNALE
(Dr. Pietro Caria)