COMUNE DI AIDOMAGGIORE

PROVINCIA DI ORISTANO

N° 18

27/07/2007

Oggetto

Aggregazione intercomunale AL21 "PALOS" – Approvazione atto costitutivo e regolamento per l’organizzazione e il funzionamento dell’aggregazione.

L'anno DUEMILASETTE, addì ventisette, del mese di Luglio, alle ore 20:00, in Aidomaggiore e nella sala delle adunanze della Casa Comunale, convocato con avvisi contenenti l'elenco degli oggetti da trattare, regolarmente consegnati ai singoli consiglieri, come risulta da dichiarazione in atti, si è riunito il Consiglio Comunale, in sessione straordinaria ed in seduta pubblica di 1^ convocazione, con l'intervento dei Sigg.:

CONSIGLIERE COMUNALE

Presenti

Assenti

COGNOME

NOME

   
  1. SALARIS

MARIANO

X

 
  • ATZORI

RENATO

X

 
  • CAMPUS

BARBARA

X

 
  • CARTA

MARIA ANTONIETTA

X

 
  • CORDA

SALVATORE

X

 
  • MARRAS

MASSIMO

X

 
  • MASIA

CLAUDIA

X

 
  • MASIA

MARIA LUSSORIA

X

 
  • MASIA

MARIA ROSARIA

X

 
  • MURONI

ANTONIO

X

 
  • SERRA

COSTANTINO

X

 
  • TERRUSO

NAZZARENO

X

 
  • ZIULU

RAFFAELE

X

 

 

Assegnati n. 13

Presenti n. 13

Assenti n. ==

 

Assiste alla seduta il Segretario Comunale Dr. Pietro Caria il quale provvede alla redazione del presente verbale, ai sensi dell’art. 97, 4° comma, lett. a), del D.Lgs. 18.8.2000, n° 267.

Il Sindaco Dr. Ing. Mariano Salaris, assume la presidenza e, constatata la presenza del numero legale, dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’argomento in oggetto.

IL CONSIGLIO COMUNALE

  • Udita la relazione del Sindaco;
  • Visto l’art. 30 del D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000 che, al comma 1, testualmente recita: " Al fine di svolgere in modo coordinato funzioni e servizi determinati, gli enti locali possono stipulare tra loro apposite convenzioni", prevedente, al successivo comma 2, " Le convenzioni devono stabilire i fini, la durata, le forme di consultazione degli enti contraenti, i loro rapporti finanziari ed i reciproci obblighi e garanzie";
  • Visto il comma 2 dell’art. 33 del su citato decreto legislativo che, al fine di favorire l’esercizio associato delle funzioni, per i Comuni di minore dimensione demografica, prevede la possibilità, nell’ambito della previsione regionale, di individuare autonomamente i soggetti, le forme e le metodologie;
  • Vista la Legge Regionale n. 12 del 2 agosto 2005, n. 12 che prevede quali finalità e i principi, la possibilità che i Comuni individuino autonomamente gli ambiti territoriali e le forme, tra quelle previste dalla legge, per l’esercizio associato delle funzioni e dei servizi;
  • Vista la Legge Regionale 12 giugno 2006, n. 9 " conferimento di funzioni e compiti agli Enti Locali;
  • Vista la nota RAS prot. n. 23/gab del 25.01.2007 con la quale, l’Assessore agli Enti Locali, Finanze ed Urbanistica, invitata le amministrazioni comunali, a porre in essere ogni utile intesa volta alla costituzione delle forme associate discendenti dalla disciplina regionale;
  • Richiamata la deliberazione RAS n. 42/18 del 04.10.2006 con la quale risultano individuati gli ambiti territoriali ottimali per l’esercizio associato delle funzioni;
  • Premesso che:
  • questa Amministrazione condivide i principi ispiratori delle norme sopra citate e, già da lungo tempo, ha promosso e adottato lo strumento della cooperazione intercomunale per la gestione dei servizi e ciò, in conformità con quanto previsto nel proprio programma politico che ha individuato, quale punto qualificante, la promozione della collaborazione con gli altri Comuni;
  • perseguendo la logica della sussidiarietà e della reciproca, leale collaborazione, i Comuni di seguito meglio generalizzati, hanno già avviato, con mutuo interesse, mediante sottoscrizione dei sotto indicati documenti:
  1. protocollo d’intesa sottoscritto in data 24.02.2001 tra i Comuni di: Abbasanta, Ghilarza, Norbello, Paulilatino, Sedilo, Aidomaggiore, Tadasuni, Soddì, Boroneddu, Santulussurgiu e Bidonì, avente ad oggetto: "Sviluppo Sostenibile – Accordo per la Partecipazione ad un Progetto in Attuazione della Carta di Aalborg";
  2. Carta della sostenibilità Alto Oristanese " Carta di PALOS " , approvata il 15.01.2003 a Ghilarza dai consigli Comunali dei dodici Comuni sopra citati, per l’occasione riuniti in assemblea congiunta;
  3. atto aggiuntivo al protocollo d’intesa del 24.02.2001, sottoscritto in data 25.03.2004 avente ad oggetto: "gestione integrata e sostenibile del Sito d’interesse Comunitario Media Valle del Tirso – Altopiano di Abbasanta" e che ricomprende, oltre ai dodici Comuni anzi citati, anche i Comuni di: Busachi, Fordongianus, Ula Tirso e Villanova Truschedu;
  4. atto aggiuntivo al protocollo d’intesa del 24.02.01, sottoscritta in data 15.12.2005 tra i Comuni di Abbasanta, Aidomaggiore, Ardauli, Bidonì, Boroneddu, BUSACHI, Fordongianus, Ghilarza, Neoneli, Norbello, Nughedu Santa Vittoria, PAULILATINO, Santulussurgiu, Sedilo, Soddì, Sorradile, Tadasuni, Ula Tirso e VILLANOVA TURSCHEDU, avente ad oggetto: costituzione ufficio territoriale di Agenda 21 locale;
  • rapporti stabili di cooperazione e di raccordo funzionale per l'espletamento in modo unitario di servizi, funzioni e di attività correlate, inerenti o attinenti al processo di Agenda 21 Locale, al fine di conseguire una maggiore efficienza della spesa pubblica, commisurata ad una dimensione territoriale idonea a consentirne una più organica, coesa programmazione ed un impiego più razionale, speculare alle esigenze di sviluppo socioeconomico sostenibile del territorio e alla promozione del benessere della popolazione;
  • alla luce dei risultati sinora conseguiti, appare funzionale, opportuno e necessario, proseguire nella politica di rafforzamento del processo di collaborazione già avviato, procedendo alla costituzione dell’Aggregazione fra i Comuni di Abbasanta, Aidomaggiore, Ardauli, Bidonì, Boroneddu, BUSACHI, Fordongianus, Ghilarza, Neoneli, Norbello, Nughedu Santa Vittoria, PAULILATINO, Santulussurgiu, Sedilo, Soddì, Sorradile, Tadasuni, Ula Tirso e VILLANOVA TURSCHEDU, intesa quale valido strumento di riorganizzazione ed ottimizzazione, in termini di costi/benefici, delle modalità gestionali, che, salvaguardando comunque l'identità e l'autonomia delle rispettive municipalità , valorizzi le risorse interne ai piccoli Enti e migliori la qualità dei servizi erogati in materia di sviluppo locale sostenibile.
  • i Comuni partecipanti al processo di AL21 locale, hanno espresso l’intendimento, nel corso di una serie di incontri congiunti, di convergere verso la formale costituzione di una Aggregazione Intercomunale;
  • avuto riguardo alle relazioni di carattere storico, geografico, economico, paesaggistico – ambientale, sociale e culturale che uniscono i Comuni facenti parte della costituenda Aggregazione, nonché gli ambiti territoriali (Montiferru – Guilcer – Barigadu) ai quali risultano attribuiti detti Comuni, emerge una funzionale identità, continuità e integrazione, costituente essenziale presupposto ai fini di una efficiente, efficace ed economica gestione delle funzioni associate;
  • Dato atto che, sulla base dei su citati presupposti, in data 29.05.07 il Comitato dei Sindaci di "PALOS" ha costituito un gruppo di lavoro interno finalizzato alla elaborazione dell’atto costitutivo dell’Aggregazione e del Regolamento per il funzionamento e l’organizzazione della stessa Aggregazione;
  • Preso atto che in data 14.06.07 il su citato Comitato, appositamente convocato, ha provveduto all’esame degli atti sopra citati ritenendoli congrui e rispondenti, sia sotto il profilo normativo e sia sotto il profilo contenutistico, alle esigenze, agli obiettivi e finalità della costituenda Aggregazione e quindi a quelli dei singoli Comuni aderenti;
  • Ritenuto, pertanto, di approvare l’Atto Costitutivo e il Regolamento sopra citati, in quanto condivisibile in ogni loro parte;
  • Visto lo Statuto Comunale;
  • Acquisito il parere favorevole, in ordine alla sola regolarità tecnica, espresso dal Responsabile del Servizio, ai sensi dell’art. 49, 1° comma, del D.Lgs 18.08.2000, n. 267, come riportato in calce alla presente;
  • Dopo breve discussione nella quale tra l’altro il Consigliere Terruso mostra dei dubbi in merito all’art. 24 del Regolamento;
  • Visto l’art. 134, 4° comma, D.Lgs. 18.08.200, n. 267;
  • Con voti unanimi

DELIBERA

 

  1. Di prendere atto di quanto esposto in narrativa;
  2. Di approvare, così come approva, l’atto costitutivo dell’Aggregazione Intercomunale AL21 Palos e il relativo regolamento per l’organizzazione e il funzionamento dell’Aggregazione che si allegano alla presente per costituirne parte integrante e fondamentale;
  3. Di autorizzare il Sindaco, in rappresentanza dell’Ente, alla relativa sottoscrizione

Su proposta del Sindaco-Presidente si procede con separata votazione per dichiarare la immediata esecutività del presente atto e, palesemente per alzata di mano, con n. 13 consiglieri presenti, a voti unanimi:

DELIBERA

Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente esecutiva ai sensi dell’art. 134, comma 4, del Decreto Lgs. n°267/2000.

 

Fatto, letto, approvato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE
(Dr. Ing. Mariano Salaris)

IL SEGRETARIO COMUNALE
(Dr. Pietro Caria)