COMUNE DI AIDOMAGGIORE

PROVINCIA DI ORISTANO

N° 19

27/07/2007

 

Oggetto

Istituzione Sportello Unico Attività Produttive.

L'anno DUEMILASETTE, addì ventisette, del mese di Luglio, alle ore 20:00, in Aidomaggiore e nella  sala delle adunanze della Casa Comunale, convocato con avvisi contenenti l'elenco degli oggetti da trattare,  regolarmente consegnati  ai singoli consiglieri, come risulta da dichiarazione in atti,  si è riunito  il Consiglio Comunale,  in sessione straordinaria ed in seduta pubblica di  1^ convocazione, con l'intervento dei Sigg.:

CONSIGLIERE COMUNALE

Presenti

Assenti         

COGNOME

NOME

 

 

  1. SALARIS      

MARIANO

X

 

  1. ATZORI  

RENATO

X

 

  1. CAMPUS                               

BARBARA

X

 

  1. CARTA  

MARIA ANTONIETTA

X

 

  1. CORDA        

SALVATORE

X

 

  1. MARRAS 

MASSIMO

X

 

  1. MASIA                   

CLAUDIA

X

 

  1. MASIA 

MARIA LUSSORIA

X

 

  1. MASIA                                

MARIA ROSARIA

X

 

  1. MURONI

ANTONIO

X

 

  1. SERRA                 

COSTANTINO

X

 

  1. TERRUSO

NAZZARENO

X

 

  1. ZIULU

RAFFAELE

X

 

Assegnati  n. 13

Presenti n.  13

Assenti n. ==

 

  Assiste alla seduta il Segretario Comunale Dr. Pietro Caria il quale provvede alla redazione del presente verbale, ai sensi dell’art. 97, 4° comma, lett. a), del D.Lgs. 18.8.2000,     267.

Il Sindaco Dr. Ing. Mariano Salaris, assume la presidenza e, constatata la presenza del numero legale, dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’argomento  in  oggetto.

IL CONSIGLIO COMUNALE

PREMESSO che con D.P.R. n. 447 del 20.10.1998 s.m.i., relativo al regolamento recante norme di semplificazione dei procedimenti di autorizzazione per la realizzazione, l’ampliamento, la ristrutturazione e la riconversione di impianti produttivi, nonché per la determinazione delle aree destinate agli insediamenti produttivi, a norma dell’art. 20, comma 8, della legge n. 59 del 15.03.1997, i comuni esercitano, anche in forma associata, le funzioni amministrative conferite allo Sportello Unico;

VISTO che lo Sportello Unico assicura, previa predisposizione di un archivio informatico contenente i necessari elementi utili, a chiunque vi abbia interesse, l’accesso gratuito a tutte le informazioni concernenti le attività promozionali, e che la Regione ha messo a disposizione gratuitamente  il sistema di gestione informatico della pratica.

CONSIDERATO che l’obiettivo principale è quello di rendere più agevole l’avvio degli interventi di assistenza e autorizzazione per la realizzazione e l’ampliamento delle attività imprenditoriali e industriali, favorendo lo sviluppo delle attività produttive attraverso un percorso lineare, privo di ostacoli burocratici;

VISTO l’”Accordo regionale per l’attuazione del procedimento unico” sottoscritto dagli uffici regionali e dagli altri enti terzi coinvolti nel procedimento unico;

VISTE le linee Guida per l’adeguamento dei servizi offerti dagli Sportelli Unici per le attività Produttive approvate con Delibera n. 1/36 del 10 gennaio 2006 dalla Giunta Regionale che rappresentano un atto di indirizzo per i Comuni e Enti terzi finalizzate ad individuare e coordinare le attività amministrative connesse al procedimento unico e a proporre un sistema di gestione operativa degli Sportelli;

VISTE le azioni del Coordinamento regionale consistenti nella pubblicazione delle banche dati regionali contenenti i procedimenti unici di competenza dello Sportello Unico comunale, della modulistica necessaria e delle informazioni utili ai responsabili e operatori degli Sportelli (incentivi, aree industriali, etc) e nella pubblicazione del sistema di gestione delle pratiche on-line fornito gratuitamente dall’Amministrazione Regionale ai Comuni aderenti;

VISTA l’attività dei tavoli di coordinamento della Provincia di Oristano nei quali, a seguito dell’analisi economica e delle volontà espresse dalle Amministrazioni locali è stata individuato come bacino ottimale per il SUAP associato il territorio ricompresso nei comuni di Abbasanta, Aidomaggiore, Boroneddu, Ghilarza, Norbello, Paulilatino, Sedilo, Soddì e Tadasuni;

RILEVATO per quanto sopra, che è intendimento di quest’Amministrazione avviare uno Sportello Unico (associato) con tutte le competenze derivanti dalla vigente legislazione in materia;

VISTO il D.P.R. n. 447 del 20.10.1998 e il DPR 440 del 7 dicembre 2000.

VISTO il D.Lgs. n. 267/2000 – T.U.E.L.;

ACQUISITI i pareri di rito ai sensi dell’art. 49 del T.U.E.L. (D.Lgs. n. 267/2000) da parte dei responsabili dei servizi interessati in ordine alla regolarità tecnico-contabile;

Con voti unanimi

D E L I B E R A

  1. di istituire, per i motivi indicati in premessa, lo Sportello Unico per le Attività Produttive, in forma associata con i Comuni di Abbasanta, Aidomaggiore, Boroneddu, Ghilarza, Norbello, Paulilatino, Sedilo, Soddì e Tadasuni così come definito dal D.P.R. n. 447 del 20.10.1998 s.m.i., al fine di esercitare le funzioni attribuite per il sostegno e lo sviluppo delle imprese che operano nei diversi settori produttivi;
  2. di individuare il Comune di Ghilarza l’Ente Capofila per la gestione associata delle funzioni dello
  3. Sportello;
  4. di aderire all’”Accordo Regionale per l’attuazione del procedimento unico” ;
  5. di consentire l’inoltro e la gestione telematica della pratica tramite il sistema che sarà messo a disposizione gratuitamente dalla Regione
  6. di approvare l’allegato schema di convenzione che verrà stipulata tra i comuni per la gestione dei servizi associati;
  7. di riservarsi, comunque, la possibilità di associazione con altri o diversi comuni o enti territoriali.

Su proposta del Sindaco-Presidente si procede con separata votazione per dichiarare la immediata esecutività del presente atto e, palesemente per alzata di mano, con n. 13 consiglieri presenti, a voti unanimi:

DELIBERA

Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente esecutiva ai sensi dell’art. 134, comma 4, del Decreto Lgs. n°267/2000.

Fatto, letto, approvato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE
(Dr. Ing. Mariano Salaris)

IL SEGRETARIO COMUNALE
(Dr. Pietro Caria)