COMUNE DI AIDOMAGGIORE

PROVINCIA DI ORISTANO

  24

28/9/2007

 

Oggetto

Approvazione Statuto dell’Unione dei Comuni del Guilcer.

L'anno DUEMILASETTE, addì VENTOTTO, del mese di SETTEMBRE, alle ore 20:30,  in Aidomaggiore e nella  sala delle adunanze della Casa Comunale, convocato con avvisi contenenti l'elenco degli oggetti da trattare,  regolarmente consegnati  ai singoli consiglieri, come risulta da dichiarazione in atti,  si è riunito  il Consiglio Comunale,  in sessione straordinaria ed in seduta pubblica di  1^ convocazione, con l'intervento dei Sigg.:

CONSIGLIERE COMUNALE

Presenti

Assenti         

COGNOME

NOME

 

 

  1. SALARIS      

MARIANO

X

 

  1. ATZORI  

RENATO

 

X

  1. CAMPUS                               

BARBARA

X

 

  1. CARTA  

MARIA ANTONIETTA

X

 

  1. CORDA        

SALVATORE

X

 

  1. MARRAS 

MASSIMO

X

 

  1. MASIA                   

CLAUDIA

X

 

  1. MASIA 

MARIA LUSSORIA

X

 

  1. MASIA                                

MARIA ROSARIA

 

X

  1. MURONI

ANTONIO

X

 

  1. SERRA                 

COSTANTINO

X

 

  1. TERRUSO

NAZZARENO

X

 

  1. ZIULU

RAFFAELE

X

 

 

Assegnati  n. 13

Presenti n.  11

Assenti n.  2

  Assiste alla seduta il Segretario Comunale Dr. Pietro Caria il quale provvede alla redazione del presente verbale, ai sensi dell’art. 97, 4° comma, lett. a), del D.Lgs. 18.8.2000,     267.

Il Sindaco Dr. Ing. Mariano Salaris, assume la presidenza e, constatata la presenza del numero legale, dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’argomento  in  oggetto.

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

PREMESSO che i Comuni di Abbasanta, Aidomaggiore, Boroneddu, Ghilarza, Norbello, Paulilatino, Sedilo, Soddì, Tadasuni perseguono l’obiettivo comune di  favorire lo sviluppo delle comunità locali, di concorrere al rinnovamento della società e dello Stato e di promuovere forme di autogoverno, attraverso la realizzazione dell’Unione dei Comuni aderenti;

DATO ATTO che la costituenda Unione concorre alla determinazione degli obiettivi contenuti nei piani e nei programmi dello Stato, dell’Unione Europea, della Regione, della Provincia e dei Comuni;

VISTO l’art. 15 della D.Lgs. n°267/2000;

RICHIAMATA la L.R. n° 12 del 2/8/2005;

ACCERTATO che l’ambito ottimale per lo svolgimento in forma associata di funzioni e servizi comunali è stato individuato nel territorio denominato Guilcer;

VISTA la deliberazione C.C. n° 23  approvata in data odierna con la quale viene approvato il protocollo d’intesa;

VISTO il Decreto Lgs. 18.08.2000, n°267 recante “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali”, in particolare l’art. 15;

RICHIAMATA la L.R. n° 12 del 2/8/2005;

ACQUISITO il parere favorevole espresso dal Responsabile del Servizio Amministrativo in ordine alla regolarità tecnica ai sensi dell’ art. 49 del citato Decreto Lgs. n° 267/2000;

SOTTOPOSTA ai voti la proposta di deliberazione, palesemente espressi per alzata di mano, con n° 11 consiglieri presenti, si ottengono i seguenti risultati:

n° 7 voti favorevoli,  n°4 contrari (Masia Claudia, Terruso, Carta e Serra);

 

DELIBERA

 

Di approvare lo statuto dell’Unione dei Comuni del Guilcer, facente parte integrante e sostanziale del presente atto, costituito fra i seguenti Comuni:

Abbasanta, Aidomaggiore, Boroneddu, Ghilarza, Norbello, Paulilatino, Sedilo, Soddì, Tadasuni.

Fatto, letto, approvato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE
(Dr. Ing. Mariano Salaris)

IL SEGRETARIO COMUNALE
(Dr. Pietro Caria)