COMUNE DI AIDOMAGGIORE |
L'anno DUEMILASETTE, addì SEDICI del mese di GIUGNO alle ore 13,30, nella Casa Comunale, si è riunita la Giunta Comunale, presieduta dal Dott. ing. Mariano Salaris, nella sua qualità di Sindaco e con l'intervento dei Sigg. Assessori:ù
Assiste alla seduta il Segretario Comunale, Dr. Pietro Caria, il quale provvede alla redazione del presente verbale, ai sensi dell’art. 97, 4° comma, lett. a), del D.Lgs. 18.8.2000, n° 267. Constatata la legalità dell'adunanza, per il numero degli intervenuti, il Presidente dichiara aperta la seduta, per la trattazione dell’argomento in oggetto. - LA GIUNTA COMUNALE
VISTA la L. 15 dicembre 1999, n. 482 "Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche", la quale in attuazione dei principi e dei valori sanciti nell’art. 6 della Costituzione e fatti propri dagli organismi europei ed internazionali, impegna la Repubblica italiana e tutti i suoi organi ad assicurare la tutela delle lingue e delle culture delle popolazioni considerate "minoranze linguistiche storiche", tra le quali sono ricomprese la popolazione di lingua e di cultura sarda; VISTO il D.P.R. 2 maggio 2001, n. 345, contenente il Regolamento di attuazione della legge sopraccitata; VISTA la Del. C.C. n° 6, del 15/2/2005, adottata ai sensi dell’art. 3, della L. n° 482/99, inerente la delimitazione dell'ambito territoriale del Comune di Aidomaggiore in cui si applicano le disposizioni di tutela delle minoranze linguistiche storiche previste dalla legge n. 482/99; PRESO ATTO che il Consiglio Provinciale di Oristano con Deliberazione n°6/2002 ha provveduto ad includere il Comune di Aidomaggiore nell’elenco dei Comuni nei quali è ammessa la tutela della lingua di minoranza; ACCERTATO che con nota n° 2455/XVIII.5.1 del 30/1/2007, registrata al ns prot. al n° 334 del 8/2/2007, l’Assessorato Regionale della P.I. BB.CC. Informazione, Spettacolo e Sport trasmetteva la scheda di valutazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Affari Generali e relativa ai progetti presentati ai sensi dell’art. 9 e 15 della Legge n° 482/1999; CONSIDERATO che, con la suddetta comunicazione viene accordata l’erogazione di un finanziamento di € 15.000,00, a fronte di una richiesta pari ad € 32.630,00, così articolato:
DELIBERA
Con votazione separata ad esito unanime di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4, del Decreto Lgs. n° 267/2000.
Fatto, letto, approvato e sottoscritto.
|