COMUNE DI AIDOMAGGIORE
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA
COMUNALE

 

 

N° 58

15/09/2007

Oggetto

L. 10/3/2000, n° 62 - art 1, comma 9. "Norme sulla parità scolastica e disposizioni sul diritto allo studio e all’istruzione". Assegnazione borse di studio A.S. 2006/2007. Adozione criteri di ripartizione.

 

 

 

 

 

 

L'anno DUEMILASETTE, addì QUINDICI del mese di SETTEMBRE alle ore 13,00, nella Casa Comunale, si è riunita la Giunta Comunale, presieduta dal Dott. ing. Mariano Salaris, nella sua qualità di Sindaco e con l'intervento dei Sigg. Assessori:

COGNOME

NOME

 

PRESENTE

ASSENTE

1

MURONI

Dr. ANTONIO

 

X

2

MARRAS

MASSIMO

 

X

3

MASIA

MARIA LUSSORIA

 

X

4

ZIULU

RAFFAELE

 

X

Assiste alla seduta il Segretario Comunale, Dr. Pietro Caria il quale provvede alla redazione del presente verbale, ai sensi dell’art. 97, 4° comma, lett. a), del D.Lgs. 18.8.2000, n° 267.

Constatata la legalità dell'adunanza, per il numero degli intervenuti, il Presidente dichiara aperta la seduta, per la trattazione dell’argomento in oggetto. -

LA GIUNTA COMUNALE

Richiamata la L. 10/3/2000, n° 62, "Norme per la parità scolastica e disposizioni sul diritto allo studio e all’istruzione", ed in particolare l’art. 1, comma 9, il quale ha previsto l’adozione di un piano di riparto annuale alle Regioni e alle Province Autonome, per l’assegnazione di borse di studio a sostegno delle spese sostenute e documentate dalle famiglie per l’istruzione;

Visto il D.P.C.M. 14/2/2001, n° 106, Regolamento recante disposizioni d’attuazione dell’art.1, co. 9, della L. n° 62/2000 suddetta;

Dato atto che, la Giunta Regionale con la Deliberazione n°12/1/4 del 27/03/2007 ha approvato il Piano regionale di riparto, fra tutti i Comuni della Sardegna, destinando al Comune di Aidomaggiore, per l’assegnazione di borse di studio a sostegno della spesa sostenuta dalle famiglie per l’istruzione nell’A.S. 2006 – 2007, il contributo di € 1.662,09;

Esaminata la Circolare esplicativa emanata dall’Ass.to P.I. n° 30221 –XVII-5-1 del 13/5/2007, mediante la quale vengono fornite le seguenti prescrizioni:

Ravvisata la necessità di garantire a tutti i richiedenti, in possesso dei requisiti richiesti, la possibilità di usufruire del contributo;

Preso atto del fatto che il contributo erogato, ammontante a € 1.662,09 è sicuramente insufficiente a garantire l’erogazione delle borse di studio a tutti gli aventi diritto per cui si ritiene necessario ridurre proporzionalmente l’entità il contributo da erogare alle famiglie;

Acquisiti i relativi pareri, ai sensi dell'art. 49, 1° comma, del D.Lgs. 18.8.2000, n° 267, in calce alla presente;

unanime,

DELIBERA

Di stabilire, sulla base delle indicazioni fornite dalle disposizioni sopraindicate, i seguenti criteri per l’erogazione delle borse di studio in favore degli alunni provenienti da famiglie con reddito annuo equivalente o inferiore ad un ISEE pari a € 14.650,00:

a)

 

FASCIA

IMPORTO ISEE

SCUOLA

ELEMENTARE

SCUOLA

MEDIA

SCUOLA

SUPERIORE

A

DA € 0 a € 4.880,00

€ 100.00

€ 250,00

€ 400,00

B

DA € 4.881,00 a € 9.760,00

- 10%

- 10%

- 10%

C

DA € 9.761,00 a € 14.650,00

- 20%

- 20%

- 20%

b) tutti gli ammessi al beneficio, devono usufruire del contributo in maniera proporzionale alle disponibilità di risorse;

Di stabilire che il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato per il giorno 31/10/2007;

Di affidare al Responsabile del Servizio Amministrativo incaricato, Sig.ra Fadda Ignazia Giovanna Maria, gli adempimenti conseguenti all’adozione del presente atto, in particolare ad esso spetterà:

Di dare atto che i fondi erogati dalla RAS, (Risorsa 2040/1), Bil. 2007 ammontanti a € 1.662,09 complessivi, sono stati ripartiti sulla base della popolazione residente in età scolare, elaborata in base ai dati ISTAT, riferita al 1/1/2005, nel seguente modo:

Tipologia Scuola

IMPORTO Euro

Elementari

434,80

Medie

527,97

Superiori

683,26

Di autorizzare, il suindicato Responsabile del Servizio, ad utilizzare i fondi non spesi, di uno o due dei tre interventi individuati, qualora gli stessi non vengano utilizzati in tutto o in parte e siano invece insufficienti per il terzo.

Con separata votazione ad esito unanime di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4, del Decreto Lgs. n° 267/2000.

Fatto, letto, approvato e sottoscritto.

 

IL PRESIDENTE

IL SEGRETARIO COMUNALE

(Dr. Ing. Mariano Salaris)

(Dr. Pietro Caria)