COMUNE DI AIDOMAGGIORE
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA
COMUNALE

N° 78

15/12/2007

Oggetto

Determinazione quantità, qualità aree e fabbricati da destinarsi a residenza, alle attività produttive e terziarie per l’anno 2008.-

 

 

 

L'anno DUEMILASETTE, addì QUINDICI del mese di DICEMBRE alle ore 13.30, nella Casa Comunale, si è riunita la Giunta Comunale, presieduta dal Dott. Ing. Mariano Salaris, nella sua qualità di Sindaco e con l'intervento dei Sigg. Assessori:

COGNOME

NOME

 

PRESENTE

ASSENTE

1

MURONI

Dr. ANTONIO

 

X

 

2

MARRAS

MASSIMO

 

X

 

3

MASIA

MARIA LUSSORIA

 

X

 

4

ZIULU

RAFFAELE

 

X

 

 

Assiste alla seduta il Segretario Comunale, Dr. Pietro Caria, il quale provvede alla redazione del presente verbale, ai sensi dell’art. 97, 4° comma, lett. a), del D.Lgs. 18.8.2000, n° 267.

 

Constatata la legalità dell'adunanza, per il numero degli intervenuti, il Presidente dichiara aperta la seduta, per la trattazione dell’argomento in oggetto. -

LA GIUNTA COMUNALE

VISTO il Decreto Lgs. 18/08/2000 n° 267 recante "Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali";

VISTO, in particolare l’art. 151, comma 1, il quale stabilisce che entro il 31 dicembre gli Enti Locali deliberano annualmente il Bilancio di previsione, nel rispetto dei principi di unità, annualità, universalità ed integrità, veridicità, pareggio finanziario e pubblicità;

VISTI, inoltre:

  • l’art. 53, comma 16, della Legge 23.12.2000 n° 388, come sostituito dal comma 8 dell’art. 27 della 28.12.2001, n°448 (Legge finanziaria 2002), il quale stabilisce che il termine per deliberare le tariffe, le aliquote di imposte per i tributi locali e per i servizi locali è stabilito entro la data di approvazione del bilancio di previsione che comunque hanno effetto dal 1° gennaio dell’anno di riferimento del Bilancio di previsione;

VISTO in particolare, l’art. 172 , comma 1 lett. c) il quale prevede che costituisce allegato al Bilancio di previsione la deliberazione, da adottarsi annualmente prima dell’approvazione dello stesso, con la quale i comuni verificano la quantità e la qualità di aree e fabbricati da destinarsi alla residenza, alle attività produttive e terziarie ai sensi delle Leggi n°167/1962 e n°865/1971 e n°457/1978, che potranno essere ceduti in proprietà o diritto di superficie e stabiliscono il prezzo di cessione;

VISTO il Regolamento delle Entrate Tributarie Comunali, approvato con deliberazione C. C. n° 10 del 24.03.1999, modificato con deliberazione C.C. n. 18 del 24.06.1999, esecutive;

VISTO il Regolamento comunale di contabilità approvato con delibera C.C. n° 36 del 02.12.2002, esecutiva;

ACCERTATO che il Comune di Aidomaggiore, non dispone di aree o fabbricati per le finalità di cui sopra;

RITENUTO di dover provvedere in merito;

ACQUISITO il parere favorevole del Responsabile del Servizio Tecnico in ordine alla regolarità tecnica, ai sensi dall’art. 49 del citato Decreto Lgs. n°267/2000;

Con votazione palese espressa nei modi di legge e ad esito unanime,

DELIBERA

Di dare atto che il Comune di Aidomaggiore non dispone allo stato attuale di aree e fabbricati da destinare alla residenza, alle attività produttive e terziarie, ai sensi delle leggi n° 167/62, n° 865/71 e n° 457/78, che potrebbero essere cedute in proprietà o in diritto di superficie;

Di dare, altresì, atto che non si rende necessario, pertanto, aggiornare il prezzo di cessione degli stessi.

Con votazione separata ad esito unanime di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art.134, comma 4, del Decreto Lgs. n°267/2000.

Fatto, letto, approvato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE

IL SEGRETARIO COMUNALE

(Dr. Ing. Mariano Salaris)

(Dr. Pietro Caria)