VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL
CONSIGLIO COMUNALE
L'anno
DUEMILACINQUE, addì VENTUNO,
del mese di MAGGIO,
alle ore 20.00,
in Aidomaggiore e nella sala
delle adunanze della Casa Comunale, convocato con avvisi contenenti
l'elenco degli oggetti da trattare, spediti
dal Sindaco e notificati ai
singoli consiglieri, in data
14/05/2005, con avviso prot.
n° 1152, integrato in data 17/05/2005,
con avviso prot. n°
1178, come risulta
da dichiarazione in atti, si
è riunito il Consiglio
Comunale, in sessione ordinaria ed
in seduta pubblica di 1^
convocazione, presieduto dal Dr.
Ing. Mariano Salaris, nella sua
qualità di Sindaco e con l'intervento dei Sigg. Consiglieri Comunali:
Totale Consiglieri presenti:
n° 11 Totale Consiglieri assenti:
n° 1
Assiste alla seduta il Segretario Comunale,
Dr.
Giuseppe Mura, il quale provvede alla redazione
del presente verbale, ai sensi dell’art. 97, 4° comma, lett. a), del
D.Lgs. 18.8.2000, n°
267.
Constatata la legalità dell'adunanza, per il numero degli
intervenuti, il Presidente
dichiara aperta la seduta, per la trattazione dell’argomento
in oggetto. – IL
CONSIGLIO COMUNALE Premesso
che, con Decreto n° 35, in data 4/3/2005, il Presidente
della Regione Sardegna ha
fissato, per domenica 8 e lunedì 9 maggio 2005, le date per lo
svolgimento delle consultazioni per l’elezione diretta dei Presidenti
delle otto Province della Sardegna e dei relativi Consigli Provinciali,
nonché per l’elezione diretta dei Sindaci e dei Consigli Comunali nei
Comuni della Sardegna che devono provvedere al rinnovo di detti
organi nell’anno in corso; Visto
il verbale delle operazioni
dell’Ufficio Elettorale di Sezione, in data 9/5/2005, da cui si evince
che il risultato dello scrutinio è il seguente:
Vista
la precedente Del. n. 3, in
data 21/5/2005, con la quale, in relazione al disposto, di cui agli
artt. 55 e ss. del Testo
Unico sull’ordinamento degli Enti Locali, approvato con
D. Lgs. 18.8.2000, n°
267, si è dato corso alla
convalida della elezione del Sindaco e dei n° 12 Consiglieri eletti, a
seguito delle elezioni amministrative dell’8/9 Maggio 2005; Viste le proprie precedenti
deliberazioni, adottate in data 21/5/2005, come appresso elencate: -
n.
3, avente per oggetto: “Elezioni
amministrative dell’8/9 Maggio 2005.
Legislatura
2005/2010".
Esame delle condizioni di
eleggibilità e compatibilità del Sindaco eletto direttamente e dei
consiglieri comunali”; -
n.
4, avente per oggetto: “Elezioni
amministrative dell’8/9 Maggio 2005.
Legislatura 2005/2010. Giuramento del Sindaco “; -
n. 5, avente per oggetto:
” Elezioni amministrative dell’8/9 Maggio 2005.
Legislatura 2005/2010. Presa d'atto della comunicazione della
nomina dei componenti della Giunta Comunale e del Vice - Sindaco”; Visto l’art. 46, 3° comma, del
D. Lgs. 18/8/2000, n° 267, che testualmente recita: “Entro
il termine fissato dallo statuto, il sindaco o il presidente della
provincia, sentita la giunta, presenta al consiglio le linee
programmatiche relative alle azioni e ai progetti da realizzare nel corso
del mandato”; Preso atto che il Sindaco,
eletto direttamente dai cittadini, a
seguito delle elezioni dell’8/9 Maggio 2005, con il documento allegato,
integrato da altre considerazioni sul risultato elettorale e sugli aspetti
più importanti del programma, ha comunicato a questo Consiglio le linee
programmatiche per la Legislatura 2005/2010; Sentito l’intervento del
Consigliere del gruppo di minoranza, Masia C., la quale sottolinea il
fatto che, nel corso della legislatura, il comportamento che verrà
assunto dal proprio gruppo sarà improntato
sui principi di massima correttezza, con proposte costruttive, a
beneficio dell’intera collettività aidomaggiorese; Udito l’intervento del
Consigliere del gruppo di minoranza, Terruso, il quale, nel prendere atto
della volontà dell’elettorato di dare una svolta radicale nella tornata
elettorale appena conclusasi, richiama l’attenzione del gruppo di
maggioranza sulle grosse responsabilità assunte nel corso della campagna
elettorale, allorquando sono stati focalizzati quali obiettivi
fondamentali del programma, la lotta allo spopolamento ed alla
disoccupazione. Saranno i cittadini, alla fine della legislatura, a
verificare il conseguimento, o meno, dei predetti risultati; Dato
atto che, prima di procedere alla votazione, entra in aula il consigliere
Ziulu Raffaele; Evidenziato
che non occorrono i relativi pareri, ai sensi dell’art. 49, 1° comma,
del D. Lgs. 18.8.2000, n° 267, trattandosi
di mero atto di indirizzo politico; Con
votazione palese espressa nei modi di legge e con n° 9
voti favorevoli, n° 4
astenuti (Carta, Masia Claudia, Serra e Terruso) D
E L I B E R A Di approvare la relazione del
Sindaco, inerente le linee programmatiche, nel corso del mandato,
legislatura 2005/2010, richiamata
in narrativa e che viene allegata alla presente deliberazione per farne
parte integrante e sostanziale. - IL
PRESIDENTE
IL
SEGRETARIO COMUNALE
Dr. Ing. Mariano Salaris
Dr.
Giuseppe Mura
ATTESTATO DI INIZIO PUBBLICAZIONE Si attesta che copia
della presente deliberazione viene pubblicata all’Albo Pretorio per
quindici giorni consecutivi,
a partire dalla data odierna
e che la medesima
viene trasmessa ai Capigruppo Consiliari,
ai sensi dell’art. 30, 4° comma,
della Legge Regionale 13 dicembre 1994, n. 38. -
Aidomaggiore, lì
28/05/2005 IL
SEGRETARIO COMUNALE Dr. Giuseppe Mura
Linee
programmatiche di governo “Permettetemi
prima di tutto di inviare un pensiero, un pensiero a tutti gli
aidomaggioresi che così numerosi hanno risposto all’invito e dato
fiducia alla lista “Uniti per Aidomaggiore”. Arginare
lo spopolamento. Gli
anziani. Il
mondo agropastorale.
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||