mese di maggio:  festa di S. Isidoro
 
 


S. Isidoro viene festeggiato nel mese di maggio. La data viene stabilita da un accordo fra il Comitato per organizzare la festa (gli obrieri o “oberaios”)  e il Parroco.

E’ una festività prettamente religiosa caratterizzata dalla Processione con il simulacro del Santo alla quale partecipano oltre ai giovani a cavallo (sono loro che iniziano la processione) anche contadini ed allevatori (S. Isidoro è appunto il Santo Patrono di questi) con trattori, motocarri e motozappe tutti addobbati con fiori e ricchi tappeti.

Il parroco durante la celebrazione della Messa ringrazia gli Obrieri per il buon lavoro svolto comunica i nomi dei nuovi  che dovranno organizzare la festa per l’anno successivo.

La festa termina con l’invito (dolci locali, bibite e buon vino) offerto dagli Obrieri.

Gli Obrieri si riuniscono, in un locale allo scopo predisposto, dopo la Messa assieme al Parroco, Sindaco e al Maresciallo dei Carabinieri  per il pranzo. Dopo il pranzo si balla per tutto il pomeriggio fino tarda sera quando si serve la cena anche ad altri invitati.