AIDOMAGGIORE (OR)
Schede monumenti archeologici

Visualizzaindice monumenti  -  indice monumenti per categoria
 indice immagini  -  relazione dell'Archeologa che ha redatto il catalogo
Scheda precedenteScheda successiva - Cartina territorio (documento excel)

N. 105 SA BASTIA     TIPO DI MONUMENTO: Muraglia megalitica con struttura nuragica (?).

TOPONIMO LOCALITA': cartografia: Sa Bastia - uso locale: Sa Bastia 
POSIZIONE I.G.M.: F. 206 II NE, mm. 59/95.        -       DATI CATASTALI: Foglio: 40 Mappale: 315
MODALITA' D'ACCESSO: Lungo la strada che da Aidomaggiore conduce alla chiesa di S. Maria delle Grazie.
MORFOLOGIA: Orlo altopiano (quota 301 metri s.l.m.).
TIPO DI VEGETAZIONE: Fitte macchie di fichi d'india e di lentischio.    -   IDROGRAFIA: A circa 500 metri da una sorgente. ORIENTAMENTO: Non determinabile.           -           MATERIALE: Basalto.                  -               TECNICA: Ciclopica.
DESCRIZIONE: Si tratta di una poderosa muraglia megalitica realizzata in tecnica ciclopica, che si sviluppa per un tratto parallelo alla strada e quindi con una curva segue il costone naturale che domina la valle e il paese di Aidomaggiore, in parte integrandosi con la roccia naturale .
L'altezza massima della muraglia è di circa 3 m. dal piano di campagna, per una lunghezza totale di circa 50 m. (il tratto parallelo alla strada misura m. 27,50).
Nella parte di muro che fronteggia la strada comunale, all'interno, è addossata una struttura (nuraghe a corridoio?) presumibilmente di forma semiellittica (dimensioni: m. 19 lungh. x 9 m. largh.) di cui si individua a stento qualche pietra appartenente al primo filare di base (h. max. m. 0,50).
ESTENSIONE DELL'AREA MONUMENTALE: 200 m. di raggio.
STATO DI CONSERVAZIONE: Non buono.
EVENTUALI STRUTTURE COLLEGATE: Nello stesso terreno si individuano le tracce di un insediamento di età non definibile e un recinto nuragico.
MATERIALE DI SUPERFICIE: Qualche frammento ceramico.
Documentazione fotografica:
diapositive n.
  105a.
BIBLIOGRAFIA: Inedito.
COMPILATORE: A.D.