AIDOMAGGIORE (OR)
Schede monumenti archeologici

Visualizzaindice monumenti  -  indice monumenti per categoria
 indice immagini  -  relazione dell'Archeologa che ha redatto il catalogo
Scheda precedente - Scheda successiva - Cartina territorio (documento excel) 

N. 89 PERRIA a     TIPO DI MONUMENTO: Nuraghe (?).

TOPONIMO LOCALITA': cartografia: Perria     uso locale: Perria
POSIZIONE I.G.M.: F. 206 II NE, mm. 31/197.
DATI CATASTALI: Foglio: 43(46) Mappale: 81-94(174)
MODALITA' D'ACCESSO: Strada di penetrazione agraria che dal campo sportivo comunale di Sedilo si dirige in direzione della zona di Uras.
MORFOLOGIA: Presso l'orlo altopiano (quota m. 274 s.l.m.).
TIPO DI VEGETAZIONE: Macchia di lentischio e di smilacea spinosa.
IDROGRAFIA: Dista m. 275 circa da un ruscello.
ORIENTAMENTO: Non determinabile.
MATERIALE: Basalto.
TECNICA: Non determinabile.
DESCRIZIONE: Nel punto pių alto presso l'orlo dell'altopiano, in una posizione dominante la valle di Aidomaggiore, vi sono i resti di una struttura, non chiaramente definibile di cui si individuano solo le tracce di alcuni allineamenti affioranti tra un esteso crollo.
ESTENSIONE DELL'AREA MONUMENTALE: Area di circa 100 metri di raggio. Poco distante č la tomba di giganti (n. 88) e (n. 159).
STATO DI CONSERVAZIONE: Pessimo.
BIBLIOGRAFIA:
Inedito.
COMPILATORE: A.D.